Alimentazione & Benessere
14 Agosto 2019
Il consumo di prodotti ricchi di flavonoidi come mele e tè protegge contro il cancro e le malattie cardiache e in particolare, protegge i fumatori e i bevitori pesanti, secondo una nuova ricerca. I ricercatori della School of Medical and Health Sciences della ECU hanno analizzato i dati di una ricerca danese sulla dieta, cancro […]
Leggi tutto »
6 Agosto 2019
Mankai, un nuovo ceppo di piante acquatiche ad alto contenuto proteico e per questo definita “lenticchia d’acqua”, ha un potenziale significativo come superfood e fornisce controllo glicemico dopo il consumo di carboidrati, secondo un team di ricercatori dell’Università Ben-Gurion del Negev (BGU). Hila Zelicha, dietista e ricercatrice del dipartimento di sanità pubblica della BGU e i […]
12 Luglio 2019
Uno studio ha rivelato che mangiare cibi fritti aumenta il rischio di infarto e ictus. “E più cibi fritti mangi, maggiore è il tuo rischio”. Secondo lo studio, le persone che mangiavano cibi fritti una o tre volte alla settimana avevano un rischio maggiore di infarto e ictus del 7% rispetto a quelle che mangiavano […]
Immagine, 3D Model of the heart by Dr. Matthew Bramlet. Credit: NIH. Il taglio di circa 300 calorie al giorno protegge il cuore, secondo un nuovo studio della Duke Health di due anni. I risultati dello studio suggeriscono che quando si tratta di ridurre il rischio di malattie killer come il diabete e le malattie […]
11 Luglio 2019
Uno studio pubblicato da The BMJ oggi,riporta una possibile associazione tra un maggiore consumo di bevande zuccherate e un aumentato rischio di cancro. Sebbene occorra un’interpretazione prudente, i risultati si aggiungono a un crescente numero di prove che indicano che limitare il consumo di bevande zuccherate, potrebbe contribuire a ridurre i casi di cancro. Il consumo di bevande zuccherate è […]
6 Luglio 2019
Il controllo del consumo di colesterolo diventa sempre più facile. Gli esperti di nutrizione ora concordano sul fatto che alcuni alimenti ricchi di colesterolo, come i gamberetti e le uova, non hanno l’impatto sul colesterolo nel sangue che si pensava una volta. Ancora meglio, alcuni alimenti possono aiutare a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. […]
28 Giugno 2019
I ricercatori del laboratorio RMIT hanno analizzato la formula del latte di capra e hanno esaminato gli oligosaccaridi presenti in esso. Questi zuccheri semplici e i prebiotici presenti nella formula a base di latte di capra aiutano a sviluppare utili e benefici batteri nell’intestino del bambino e a proteggerlo dalla colonizzazione batterica dannosa. I risultati […]
22 Giugno 2019
L’epidemia di obesità è così ampia che è diventata globale. Lo scienziato Raul Bastarrachea del Texas Biomed ha scoperto, insieme al suo team, una nuova mutazione nel gene che regola la leptina, l’ormone responsabile della soppressione della fame. Questa nuova mutazione potrebbe aiutare i ricercatori a capire perché le persone sviluppano un eccesso di grasso […]
20 Giugno 2019
Le bevande energetiche sono bevande che contengono quantità concentrate di caffeina e altri stimolanti, tra cui zucchero, edulcoranti, integratori a base di erbe, vitamine e taurina. Le bevande energetiche sono commercializzate per migliorare l’energia, la resistenza, la concentrazione, le prestazioni atletiche e persino la perdita di peso. Ma ci sono studi limitati per dimostrare queste affermazioni. Molti effetti collaterali […]
13 Giugno 2019 / 13 Giugno 2019
Un gruppo di ricerca guidato dal Prof. Iris Shai dell’Università Ben-Gurion del Negev (BGU), ha pubblicato un importante studio a lungo termine sull’impatto della dieta mediterranea e dieta a basso contenuto di carboidrati ed esercizio fisico sulla distribuzione del grasso corporeo. La risonanza magnetica (MRI) è stata utilizzata per mappare il grasso corporeo. Nello studio, […]