Alimentazione & Benessere
3 Novembre 2019
Perdita di peso: ci sono prove che la vecchia espressione “fai colazione come un re, pranzo come un principe e cena come un povero” potrebbe non aver bisogno di alcun ritocco. Un’importante revisione, dimostra che questo approccio potrebbe aiutare non solo a migliorare la salute, ma anche a perdere peso. Uno studio pubblicato sull’American Journal […]
Leggi tutto »
31 Ottobre 2019
L’avocado potrebbe essere la chiave per gestire l’obesità e aiutare a ritardare o prevenire il diabete, secondo un nuovo studio condotto da un gruppo di ricerca dell’Università di Guelph. Per la prima volta, i ricercatori guidati dal Prof. Paul Spagnuolo hanno dimostrato come un composto presente solo negli avocado possa inibire i processi cellulari che […]
6 Ottobre 2019
Mangiare cozze tre volte a settimana può portare a significativi benefici per la salute, come un ridotto rischio di arresto cardiaco, grazie al loro contenuto di acidi grassi omega-3. I primi risultati della ricerca, condotti da esperti dell’Università di Stirling, hanno dimostrato che l’aggiunta dei molluschi alla dieta in un periodo di due settimane ha […]
25 Settembre 2019 / 25 Settembre 2019
Aggiungere polpa di zucca o semi a una dieta sana può aiutare a ridurre i livelli di pressione sanguigna, secondo un nuovo studio condotto su ratti. La ricerca, presentata giovedì alle sessioni scientifiche Hypertension 2019 dell’American Heart Association a New Orleans, ha confrontato l’effetto di una dieta di controllo con una dieta che conteneva polpa […]
18 Settembre 2019 / 18 Settembre 2019
Amanti del formaggio, gioite! Gli antiossidanti naturalmente presenti nel formaggio possono aiutare a proteggere i vasi sanguigni dai danni causati da alti livelli di sale nella dieta, secondo un nuovo studio della Penn State University. In uno studio randomizzato e crossover, i ricercatori hanno scoperto che quando gli adulti consumavano una dieta ricca di sodio, […]
13 Settembre 2019 / 13 Settembre 2019
Qual’è la quantità perfetta di grassi e carboidrati per una dieta sana? Gli scienziati della McMaster University in Canada hanno analizzato i diari alimentari di oltre 135.000 persone in 18 paesi in tutto il mondo per scoprirlo. La ricerca sostiene che la moderazione è un bene per il tuo cuore e una vita più lunga […]
11 Settembre 2019
L’Australia ha uno dei più alti tassi di cancro intestinale al mondo. Nel 2017, il carcinoma intestinale è stato il secondo tipo di cancro più comune in Australia e i tassi sono in aumento nelle persone sotto i 50 anni. Fino al 35% dei tumori in tutto il mondo potrebbero essere causati da fattori dello […]
30 Agosto 2019
“L’ assunzione di una dieta vegetale e vegana rischia di peggiorare l’assunzione già bassa di un nutriente essenziale coinvolto nella salute del cervello”, avverte una nutrizionista nella rivista online BMJ Nutrition, Prevention & Health. A peggiorare le cose, il governo del Regno Unito non è riuscito a raccomandare o monitorare i livelli dietetici di questo nutriente […]
28 Agosto 2019
Immagine, questo abstract visivo riflette i risultati di Stekovic et al., che mostrano nella clinica che il digiuno alternato (ADF) è una semplice alternativa alla restrizione calorica e provoca miglioramenti simili sui parametri cardiovascolari e sulla composizione corporea. L’ADF ha dimostrato di essere sicuro e benefico per gli esseri umani sani e non obesi, senza […]
Uno studio del King’s College di Londra ha scoperto che le persone che bevevano vino rosso avevano una maggiore diversità del microbiota intestinale (un segno di salute dell’intestino) e livelli più bassi di obesità e colesterolo “cattivo”. In un articolo pubblicato oggi sulla rivista Gastroenterology, un team di ricercatori del Dipartimento di epidemiologia genetica del il […]