Alimentazione & Benessere
9 Marzo 2025
Formaggio-immagine credit public domain. Gli scienziati rivelano che il formaggio non è solo una leccornia gustosa, è un modulatore del microbioma! I batteri nascosti nel formaggio potrebbero migliorare la funzionalità intestinale e supportare la salute metabolica. In uno studio recente pubblicato sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, i ricercatori hanno studiato l’impatto del formaggio sul potenziale funzionale […]
Leggi tutto »
8 Marzo 2025 / 10 Marzo 2025
Il ferro contenuto nella carne rossa riattiva la telomerasi, responsabile del cancro del colon-retto, ma SP2509 potrebbe bloccarla e fungere da potenziale trattamento. Un nuovo studio rivela la correlazione tra ferro alimentare e progressione del cancro, aprendo la strada a terapie mirate a Singapore e non solo. Gli scienziati dell’Agency for Science, Technology and Research […]
7 Marzo 2025
Un nuovo studio sui ratti suggerisce che bastano pochi giorni di dieta ricca di grassi saturi per causare problemi di memoria e la conseguente infiammazione cerebrale negli anziani. I ricercatori hanno sottoposto gruppi separati di ratti giovani e anziani a una dieta ricca di grassi per tre giorni o per tre mesi per confrontare la rapidità dei […]
27 Febbraio 2025 / 4 Marzo 2025
Abstract grafico. Credito: BMC Medicine. Lo zucchero aggiunto agli alimenti potrebbe essere il “cattivo” quando si parla di relazione tra cancro allo stomaco e dieta non sana, mentre il sale aumenta il rischio di tumori nelle persone con abitudini considerate sane. È il risultato di uno studio condotto in Brasile e pubblicato sulla rivista BMC Medicine. Lo studio […]
25 Febbraio 2025
Arancia-immagine credit public domain. Mangiare un’arancia al giorno può ridurre del 20% il rischio di depressione di una persona, secondo uno studio pubblicato su Microbiome. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che gli agrumi stimolano la crescita del Faecalibacterium prausnitzii (F. prausnitzii), un tipo di batterio presente nell’intestino umano, per influenzare la produzione dei neurotrasmettitori serotonina e dopamina, […]
24 Febbraio 2025
Aspartame studio-By Cell Press-immagne credit public domain. I dolcificanti artificiali sono ovunque e vengono pubblicizzati come un’alternativa più sana allo zucchero, ma una nuova ricerca suggerisce che potrebbero non essere così innocui. Un team di scienziati ha scoperto che l’aspartame, un comune sostituto dello zucchero, innesca un picco di insulina che contribuisce all’accumulo di placca arteriosa, all’infiammazione […]
23 Febbraio 2025
Yogurt-immagine credit public domain. Utilizzando i dati di oltre 150.000 partecipanti, i ricercatori hanno scoperto che le persone che mangiavano yogurt due volte a settimana avevano un’incidenza inferiore del 20% di alcuni tumori del colon-retto. L’effetto protettivo era associato alla presenza di batteri intestinali benefici. Gli scienziati hanno scoperto che il consumo regolare di yogurt […]
21 Febbraio 2025
Uovo-immagine credit public domain. Non c’è dubbio che le uova siano una grande fonte di diverse vitamine e minerali importanti. Sono anche uno dei migliori alimenti ad alto contenuto proteico disponibili, anche se la quantità di proteine in un uovo può variare in base alle sue dimensioni. Le uova sono state associate a diversi benefici per la salute, […]
18 Febbraio 2025
Dieta: immagine credit public domaim. Sembra che ci sia un divario sempre più breve tra gli studi su dieta, nutrizione e salute. E ognuno di essi avvia un’altra conversazione su grassi trans vs saturi vs polinsaturi o questa dieta vs quella o, come nel caso odierno, grassi vs carboidrati. In uno studio pubblicato sulla rivista Cell […]
16 Febbraio 2025
Ferro- studio-immagine credit technology. Stai cercando di aumentare i tuoi livelli di ferro senza integratori? Non sei il solo. Gli integratori di ferro possono essere un modo semplice per aumentare i livelli di ferro, ma spesso hanno effetti collaterali spiacevoli, come la stitichezza. Fortunatamente ci sono modi per migliorare l’assorbimento del ferro in modo naturale. […]