Fegato
29 Giugno 2025
È noto che l’infezione da virus dell’epatite B (HBV) è associata al rischio di carcinoma epatocellulare (HCC), ma come e perché ciò sia correlato rimane sconosciuto. I ricercatori del Massachusetts General Brigham hanno scoperto che l’HBV non causa di per sé infiammazione epatica o cancro, ma peggiora l’infiammazione epatica e può rendere i pazienti più […]
Leggi tutto »
22 Giugno 2025
Fibrosi epatica-Immagine credit public domain. La fibrosi epatica, una condizione patologica in cui il fegato diventa rigido e cicatrizzato, si sviluppa comunemente nella progressione di malattie epatiche croniche come l’epatite cronica e la steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH). Poiché la fibrosi avanzata può portare a cirrosi o cancro al fegato, comprenderne i meccanismi sottostanti […]
14 Maggio 2025 / 14 Maggio 2025
Steatosi epatica-Immagine:astratto grafico Credito: Cell Metabolism (2025). Uno studio pionieristico pubblicato oggi su Cell Metabolism, illustra in dettaglio come l’ormone FGF21 (fattore di crescita dei fibroblasti 21) possa invertire gli effetti della steatosi epatica nei topi. L’ormone agisce principalmente segnalando al cervello di migliorare la funzionalità epatica. Il ricercatore Matthew Potthoff, Ph.D., dell’Università dell’Oklahoma è l’autore principale dello studio, […]
14 Aprile 2025
Cellule adipose-Immagine Credit Public domain. “Le cellule adipose, o adipociti, sono le cellule che costituiscono il tessuto adiposo, detto anche grasso. Sono deputate a immagazzinare, sintetizzare e rilasciare lipidi”. Il reticolo endoplasmatico (RE) è la porzione della cellula responsabile della produzione e del ripiegamento delle proteine. Le proteine sono essenziali per un’ampia gamma di funzioni cellulari, […]
25 Marzo 2025
“Detox” per il fegato: Immagine credit newswise. Sentite continuamente le pubblicità di integratori “detox” per il fegato. Sostengono di aiutare a disintossicare l’organo più grande del corpo, il fegato, che funge da principale impianto di elaborazione e purificazione del corpo, svolgendo un ruolo cruciale nel metabolismo, nella digestione, nella disintossicazione e nella salute generale. Milioni […]
16 Febbraio 2025
Riparazione e rigenerazione del fegato-studio. Immagine credit public domain. La riparazione e la rigenerazione del fegato sono risposte fisiologiche cruciali al danno epatico e sono orchestrate attraverso intricate reti cellulari e molecolari. Questa revisione delinea sistematicamente i progressi nel campo, sottolineando i ruoli essenziali svolti da diversi tipi di cellule epatiche. Le loro azioni coordinate, […]
14 Novembre 2024
Della Università Autonoma di Barcellona. Credito: Terapia molecolare (2024). I ricercatori dell’UAB hanno invertito la steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH) nei modelli murini. La MASH è una grave malattia epatica associata a obesità e diabete di tipo 2 che colpisce più di 40 milioni di persone. I risultati sono stati ottenuti con una singola somministrazione intramuscolare […]
4 Novembre 2024
Il fegato è l’organo più grande del corpo umano. Fa circolare il 30% del sangue nel corpo. Il fegato può rigenerarsi fino al 100%. È l’unica parte del corpo a farlo. Il fegato aiuta nella coagulazione del sangue, disintossica il nostro corpo e produce bile, che aiuta nel processo digestivo. Il cibo spazzatura e processato […]
3 Novembre 2024
Fibrosi epatica-Immagine Credit zP0ublic Domain. La cirrosi, l’infezione da epatite e altre cause possono scatenare la fibrosi epatica, un irrigidimento potenzialmente letale dei tessuti che, una volta iniziato, è irreversibile. Per molti pazienti, un trapianto di fegato è l’unica speranza. Tuttavia, la ricerca al Cedars-Sinai di Los Angeles potrebbe offrire ai pazienti un barlume di […]
2 Novembre 2024
Esecuzione del primo trapianto di fegato in coppia della Mayo Clinic. Credito: Mayo Clinic Uno scambio di fegato offre a due pazienti una nuova possibilità di vita. I chirurghi della Mayo Clinic hanno recentemente completato la loro prima donazione di fegato da vivente, segnando un traguardo fondamentale verso l’ampliamento delle opzioni di trapianto salvavita per le persone […]