Alimentazione & Benessere
2 Settembre 2017
Il cioccolato fondente arricchito con olio extra vergine di oliva è associato ad un profilo di rischio cardiovascolare migliorato, secondo la ricerca presentata oggi al Congresso ESC. “Una dieta sana è nota per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari”, ha dichiarato l’autore principale dello studio Dr.ssa Rossella Di Stefano, cardiologa presso l’Università di Pisa. ” Frutta […]
Leggi tutto »
31 Agosto 2017
Immagine: Dr. Stéphanie Chevalier. Mangiare proteine tre volte al giorno rende gli anziani più forti, secondo un nuovo studio. La perdita del muscolo è una conseguenza inevitabile dell’invecchiamento e può portare a fragilità, cadute o problemi di mobilità. Mangiare proteine sufficienti è un modo per rimediare, ma sembra che la distribuzione del consumo di proteine tra i […]
20 Agosto 2017
Lo sapevate che il nord americano medio ha livelli di colesterolo leggermente elevati, mentre 1 su 6 americani ha livelli di colesterolo pericolosamente elevati? Il colesterolo è un grasso essenziale. Ci sono due tipi di colesterolo: le lipoproteine ad alta densità (HDL) e lipoproteine a bassa densità (LDL). LDL è considerato il tipo di colesterolo cattivo in […]
13 Agosto 2017
I conservanti alimentari che vengono aggiunti ai cereali per la prima colazione e ad altri prodotti quotidiani, possono causare l’obesità secondo una crescente evidenza degli esperimenti sugli animali. Un nuovo studio pubblicato in Nature Communications spiega come i ricercatori del Cedars-Sinai hanno sviluppato una nuova piattaforma e un protocollo per testare gli effetti delle sostanze chimiche note come disgregatori endocrini sugli […]
31 Luglio 2017 / 31 Luglio 2017
Aggiungere alghe agli alimenti trasformati come pizze congelate, dolci, hot dog, pasta secca…. riduce il rischio di malattie cardiovascolari, secondo un nuovo studio. Un suggerimento dei ricercatori è di sostituire il 5% della farina utilizzata per l’impasto, con alghe secche o granulate. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), le malattie cardiovascolari sono la prima causa di […]
2 Luglio 2017
I ricercatori hanno scoperto che i flavanoli presenti nel cacao aumentano la funzione cognitiva nel giro di poche ore dal consumo. Inoltre, i ricercatori hanno trovato che l’assunzione regolare, a lungo termine dei flavanoli del cacao, può proteggere contro il declino cognitivo. I flavanoli sono composti naturalmente presenti in vari tipi di piante. I più alti […]
27 Giugno 2017 / 27 Giugno 2017
Una nuova ricerca condotta presso l’Università di Exeter nel Regno Unito, ha dimostrato che il consumo regolare di succo di mirtilli concentrato migliora le funzioni cerebrali negli anziani sani. Nello studio, gli adulti più anziani che hanno bevuto succo di mirtillo concentrato ogni giorno, hanno mostrato miglioramenti nella funzione cognitiva, afflusso di sangue e attivazione […]
24 Giugno 2017
“Siamo davvero molto di più di ciò che mangiamo, ma ciò che mangiamo può comunque aiutarci ad essere molto di più di quello che siamo”, dice Adelle Davis, autore americano e nutrizionista. ” Quindi, se stai cercando di essere più bella dentro e fuori, elimina dalla tua dieta gli alimenti trasformati, zuccheri raffinati e dolcificanti […]
23 Maggio 2017
Il cibo non è solo la somma delle sue sostanze nutritive! Tradizionalmente le indagini sulle implicazioni di un prodotto alimentare sulla salute umana si basano sull’analisi del suo contenuto di singoli nutrienti come proteine, grassi, carboidrati, ecc. Tuttavia, la ricerca più recente dimostra che gli effetti sulla salute di un prodotto alimentare non possono essere […]
18 Maggio 2017
Il consumo di alcuni tipi di frutti a guscio, come mandorle, noci pecan, noci, nocciole e anacardi, è stato collegato a un rischio notevolmente più basso di recidiva del cancro del colon. ( Vedi anche: Una manciata di noci al giorno riduce il rischio di una vasta gamma di malattie). Lo studio osservazionale ha coinvolto 826 […]