Occhi
28 Dicembre 2019
Una nuova ricerca suggerisce che le diete ricche di carne rossa e cibi grassi potrebbero contribuire a stimolare una delle principali cause di perdita della vista negli anziani: la degenerazione maculare. Lo studio ha scoperto che le persone che hanno seguito diete tipiche occidentali avevano tre volte più probabilità di sviluppare una condizione oculare che […]
Leggi tutto »
Sistema Immunitario
Il sistema immunitario fornisce risposte solide a infezioni, vaccini e cancro, ma solo ora gli scienziati hanno iniziato a svelare completamente come popolazioni non circolanti di cellule T che risiedono nei “tessuti della mucosa che fungono da barriera” del corpo, tengono a bada le minacce. Mentre un focus accademico sulle cellule T non circolanti nei […]
Virus e parassiti
Un nuovo studio condotto dall’Università del Texas Health Science Center di Houston (UTHealth), ha rivelato che una dose del vaccino HPV può prevenire l’infezione da un potenziale virus cancerogeno, il papillomavirus umano (HPV). La ricerca è stata pubblicata su JAMA Secondo i Centers for Disease Control (CDC), 34.800 nuove diagnosi di cancro sono collegate ogni […]
Tumori
I ricercatori dell’Università di Toronto hanno identificato una proteina chiave che supporta la crescita di molti tumori del colon-retto. Lo studio, pubblicato il 27 dicembre nel Journal of Cell Biology, rivela che una proteina chiamata Importin-11 trasporta la proteina βcatenina cancerogena nel nucleo delle cellule tumorali del colon, dove può favorire la proliferazione cellulare. L’inibizione […]
Prove recenti suggeriscono un legame tra il metabolismo del colesterolo e l’immunità innata. In caso di infezione virale, i macrofagi mostrano una ridotta sintesi del colesterolo accompagnata da una maggiore espressione dei geni antivirali, incluso l’interferone di tipo I (IFN-I). L’IFN-I può indurre l’accumulo di 25-idrossicolesterolo (25-HC) che blocca l’ingresso virale. Tuttavia, non è chiaro […]
Salute
Cosa hanno in comune un ginocchio sbucciato e una ferita chirurgica? La risposta breve è che una ferita ha bisogno di guarigione, ma la risposta lunga sta in una serie di attività biologiche che consentono ai tessuti di ripararsi. Domande sulla guarigione delle ferite sono state poste per più di 1.000 anni. Ora, gli scienziati […]
Cuore e circolazione
27 Dicembre 2019
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Osaka ha rivelato che ESAM (molecola di adesione selettiva delle cellule endoteliali), un marcatore di superficie per cellule staminali ematopoietiche (HSC) e cellule endoteliali vascolari (EC), svolge un ruolo importante nell’ontogenesi dell’ematopoiesi nei topi, in particolare nello sviluppo di eritropoiesi di tipo adulto. I risultati della ricerca sono stati […]
Cervello e sistema nervoso
27 Dicembre 2019 / 28 Dicembre 2019
Il nostro cervello ha un talento eccezionale per l’adattabilità. Ogni giorno le connessioni neuronali all’interno cambiano costantemente, plasmate da ciò che sperimentiamo nella nostra vita quotidiana. I ricordi che creiamo, le informazioni apprese e le competenze acquisite innescano questo processo dinamico, causando cambiamenti duraturi nei circuiti neuronali. Come dice il proverbio, “l’esperienza è il miglior […]
La terapia protonica porta a un rischio significativamente più basso di effetti collaterali abbastanza gravi da portare a ricoveri non pianificati i malati di cancro, rispetto alle radiazioni tradizionali, mentre i tassi di guarigione tra i due gruppi sono quasi identici. I risultati di questo studio provengono da un’analisi ampliata della più grande rassegna del […]
25 Dicembre 2019
Immagine, Credit: CC0 Public Domain Molte persone sotto i 60 anni che sviluppano il cancro allo stomaco hanno una malattia “geneticamente e clinicamente distinta”, secondo una nuova scoperto della Mayo Clinic. Rispetto al cancro allo stomaco negli anziani, questa nuova forma ad esordio precoce spesso cresce e si diffonde più rapidamente, ha una prognosi peggiore […]