Alimentazione & Benessere
23 Aprile 2018
Un nuovo studio della Chalmers University of Technology, Svezia, mette in luce il legame tra consumo di pesce e migliore salute neurologica a lungo termine. La parvalbumina, una proteina presente in grandi quantità in diverse specie di pesci, ha dimostrato di aiutare a prevenire la formazione di alcune strutture proteiche strettamente associate al morbo di Parkinson. […]
Leggi tutto »
22 Aprile 2018
Una maggiore consapevolezza delle conseguenze sulla salute del consumo eccessivo di zucchero, ha alimentato un significativo aumento del consumo di dolcificanti artificiali a zero calorie, negli ultimi decenni. I dolcificanti artificiali sono uno degli additivi alimentari più comuni in tutto il mondo, frequentemente consumati in regime dietetico e bevande senza calorie e altri prodotti. Mentre alcuni […]
17 Aprile 2018
Mangiare diverse porzioni di noci ogni settimana può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare l’irregolarità del ritmo cardiaco, la fibrillazione atriale, secondo una ricerca pubblicata online sulla rivista Heart. La ricerca indica che questo livello di consumo può anche ridurre il rischio di sviluppare insufficienza cardiaca, anche se i risultati sono meno coerenti. Precedenti studi […]
13 Aprile 2018
Il numero di questo mese del Journal of Lipid Research comprende studi che esaminano come i grassi nella dieta influenzano la salute, incluso se la dieta chetogenica è una terapia del cancro ragionevole; come il tipo di grassi insaturi nel cibo di un topo influenza l’infiammazione e come le cellule rispondono ai segnali dei nutrienti. Quando si scambia […]
6 Aprile 2018
Ricercatori dell’Istituto per la ricerca sull’invecchiamento di Hebrew SeniorLife (IFAR), Wageningen University, Tilburg University, University of Reading e Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) hanno scoperto che un maggiore consumo di latticini, come latte, yogurt e formaggio, è associato ad una maggiore densità minerale ossea e maggiore forza della colonna vertebrale negli uomini. L’assunzione di latticini […]
5 Aprile 2018
Le anziane donne australiane che hanno mangiato più verdure hanno mostrato meno spessore della parete arteriosa carotidea, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association. Verdure crocifere tra cui broccoli, cavolfiori, cavoli e cavoletti di Bruxelles si sono dimostrate le più vantaggiose in termini di protezione della parete arteriosa carotidea. ( Vedi […]
3 Aprile 2018
I carboidrati hanno una cattiva reputazione perchè accusati di favorire l’epidemia di obesità, ma un nuovo studio suggerisce che questa attenzione negativa potrebbe non essere meritata dalla pasta. A differenza della maggior parte dei carboidrati “raffinati“, che sono rapidamente assorbiti nel flusso sanguigno, la pasta ha un basso indice glicemico, il che significa che provoca […]
29 Marzo 2018
Un solo pasto ad alto contenuto di grassi costituisce il palcoscenico perfetto per le malattie cardiache. Il consumo di un solo frappè ad alto contenuto di grassi, con un contenuto grasso e calorico simile a quello di una seducente cucina, può trasformare rapidamente i nostri globuli rossi sani in piccole cellule spinose che devastano il […]
24 Marzo 2018
La prima età adulta è particolarmente importante per ingrassare. Secondo un recente studio condotto presso l’Università di Helsinki, i fattori comuni tra le giovani donne e gli uomini che sono riusciti a gestire il loro peso corporeo a lungo termine includevano un’alimentazione regolare piuttosto che una dieta. “Spesso le persone cercano di prevenire e gestire l’eccesso […]
22 Marzo 2018
Un nuovo studio pubblicato su Nutrients mostra che mangiare solo 40 gr di noci pecan – una piccola manciata – ogni giorno, può proteggere gli adulti a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari (CVD) e diabete di tipo 2 (T2D). Condotto da ricercatori del Centro di ricerca sulla nutrizione umana Jean Mayer alla Tufts University, questo studio ha […]