Cervello e sistema nervoso
5 Dicembre 2019
Immagine, gli scienziati della UC Berkeley propongono una nuova teoria radicale secondo cui la perdita di memoria e la disfunzione cognitiva dell’invecchiamento sono dovute a una barriera che perde tra il flusso sanguigno e il cervello. (immagine iStock). I farmaci che riducono l‘infiammazione nel cervello potrebbero rallentare o addirittura invertire il declino cognitivo che si […]
Leggi tutto »
4 Dicembre 2019
Immagine, la ricercatrice di ingegneria biomedica Vivian Mushahwar sta sviluppando impianti spinali che un giorno potrebbero ripristinare la capacità di stare in piedi e camminare nei pazienti con paralisi. Credito: Ross Neitz. Quando Vivian Mushahwar fece domanda per la prima volta alla scuola di specializzazione, parlo’ della sua idea di trattare la paralisi ricablando il […]
4 Dicembre 2019 / 4 Dicembre 2019
Immagine, quando il sistema che trasporta le molecole attraverso i lunghi rami dei neuroni (rosa) si guasta, ne deriva lentamente il caos. Credito: Rockefeller University. Tutte le malattie neurodegenerative hanno un filo conduttore: la comparsa di aggregati proteici nel cervello come placche beta-amiloide nella malattia di Alzheimer e aggregati alfa-sinucleina nel Parkinson. La causa […]
3 Dicembre 2019
Immagine, cellule umane che producono aggregati della proteina Sod1 (in verde). Credito: Aline Brasil, Elis Eleutherio e Tiago Outeiro. Un team guidato dal ricercatore brasiliano Elis Eleutherio, Professore presso l’Università Federale di Rio de Janeiro, in collaborazione con Tiago Outeiro, presso l’Università di Gottinga, in Germania, ha compiuto importanti progressi nella comprensione della conformazione e […]
29 Novembre 2019
Un nuovo studio promuove la comprensione dei meccanismi coinvolti nel disturbo neurologico funzionale. Gli individui con disturbo neurologico funzionale (FND) presentano sintomi non spiegati dalle condizioni neurologiche tradizionali, tra cui debolezza degli arti, tremore, anomalie dell’andatura, convulsioni e deficit sensoriali. Una nuova ricerca condotta dai ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH) e pubblicata su Psychological […]
È in preparazione un nuovo studio di Fase I che proverebbe gli effetti della radioterapia a basse dosi per i pazienti con malattia di Alzheimer. I ricercatori del Beaumont Research Institute di Royal Oak, nel Michigan, stanno reclutando pazienti per il loro studio. Lo studio si intitola ““Study of Low Dose Whole Brain Irradiation in […]
28 Novembre 2019 / 28 Novembre 2019
Alzheimer: l’Idrometiltionina potrebbe rallentare il declino cognitivo secondo un nuovo studio condotto da TauRx. In un articolo pubblicato nel numero online di oggi del Journal of Alzheimer’s Disease, TauRx ha riportato risultati inattesi di un’analisi farmacocinetica della relazione tra dose di trattamento, livelli ematici e attività farmacologica del farmaco Idrometiltionina sul cervello idi oltre 1.000 […]
27 Novembre 2019
La causa della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa invalidante che colpisce le cellule nervose nel cervello e nel midollo spinale e porta a indebolimento dei muscoli e morte precoce, non è completamente compresa, ma l’accumulo di prove suggerisce che i processi infiammatori possono svolgere un ruolo nell’inizio e nella progressione della condizione. Nella […]
I ricercatori del Karolinska Institutet hanno sviluppato un nuovo metodo per separare due tipi di un comune virus dell’herpes (HHV-6) che è stato collegato alla sclerosi multipla (SM). Analizzando gli anticorpi nel sangue contro le proteine più divergenti dell’herpesvirus 6A e 6B, i ricercatori sono stati in grado di dimostrare che i pazienti con SM […]
26 Novembre 2019 / 26 Novembre 2019
Aumentare la funzione cerebrale è la chiave per evitare gli effetti dell’invecchiamento. E se ci fosse una cosa che ogni persona dovrebbe considerare di fare in questo momento per mantenere il cervello giovane, è aggiungere olio extra vergine di oliva (EVOO) alla propria dieta, secondo una ricerca degli scienziati della Lewis Katz School of Medicine […]