Alimentazione & Benessere
5 Febbraio 2019
La ricerca sui topi suggerisce che la fermentazione delle fibre di semi di lino nell’intestino cambia il microbiota per migliorare la salute metabolica e proteggere contro l’obesità indotta dalla dieta. Lo studio, pubblicato prima della stampa sull’American Journal of Physiology – Endocrinology and Metabolism, è stato scelto come articolo di selezione APS per febbraio. Gli organismi che vivono nel tratto […]
Leggi tutto »
30 Gennaio 2019
Uno studio pubblicato sulla rivista Nutrients rileva che le diete vegane aiutano a promuovere gli ormoni benefici dell’intestino che sono responsabili della regolazione della glicemia, della sazietà e del peso. I ricercatori hanno confrontato un pasto vegano con un pasto contenente carne e formaggio a livelli ormonali in un gruppo di 60 uomini: 20 con obesità, 20 con diabete […]
25 Gennaio 2019
Ti sei mai chiesto perché desideriamo proprio gli alimenti che cerchiamo di evitare quando facciamo la dieta? Una dieta a base di alimenti densi di energia, caratterizzata principalmente da una dieta ricca di grassi, porta a un consumo eccessivo persistente definito come eccesso di cibo. Secondo il National Institute of Health, più di 2 adulti su 3 negli Stati […]
23 Gennaio 2019
Un gruppo internazionale di tossicologi, che comprende scienziati della Far Eastern Federal University (FEFU), continua a studiare i potenziali rischi degli alimenti geneticamente modificati (GM). Gli scienziati hanno pubblicato una rassegna di documenti di ricerca sul destino del DNA derivato da alimenti e mangimi geneticamente modificati che entrano nel corpo umano e negli animali. L’articolo è […]
25 Dicembre 2018
Mangiare spinaci sotto forma di frullato è il modo migliore per ottenere la luteina antiossidante, secondo una ricerca dell’Università di Linköping, in Svezia. Livelli elevati di luteina si trovano nelle verdure di colore verde scuro ed i ricercatori hanno confrontato diversi metodi per preparare gli spinaci freschi al fine di massimizzare i livelli di luteina. I […]
15 Dicembre 2018 / 15 Dicembre 2018
Un’indagine dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano mette in evidenza l’eccessivo consumo di zucchero e i relativi rischi per la salute. Si avvicinano le feste di Natale: in questo particolare periodo dell’anno, anche a causa dell’abbondanza dei dolci tipici natalizi, il consumo di alimenti in generale aumenta di circa il 30%. Ma per molti italiani è Natale […]
13 Dicembre 2018
Ottenere abbastanza proteine e vitamine e minerali essenziali può essere più difficile per le persone che non mangiano carne o prodotti di origine animale. Sempre più persone sono interessate a seguire diete vegetariane o vegane o ridurre il loro uso di prodotti di origine animale. Nel 2016, l’Accademia di nutrizione e dietetica ha dichiarato che una dieta vegetariana o vegana potrebbe […]
12 Dicembre 2018
La vitamina B-12 svolge un ruolo essenziale nella nostra salute. Una mancanza di vitamina B-12 nella dieta può influire negativamente sulla salute fisica e mentale. Vegetariani e vegani devono prestare particolare attenzione ad assumere abbastanza vitaminaB-12, in quanto si trova principalmente nella carne, uova e latticini. Pertanto, è più probabile che un vegano o vegetariano svilupperà una carenza […]
11 Dicembre 2018
I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto nuovi meccanismi che dimostrano perché e quanto regolarmente mangiare carne rossa possa aumentare il rischio di malattie cardiache e il ruolo dei batteri intestinali in questo processo. La ricerca, guidata da Stanley Hazen, si basa su precedenti lavori che dimostrano che TMAO (trimetilammina N-ossido) – un sottoprodotto di batteri intestinali che si […]
10 Dicembre 2018
Il ferro è un minerale essenziale per la salute. La carne rossa e il pesce sono buone fonti di ferro, così come molti vegetali. Numerose verdure, legumi e altri alimenti contengono una forma di ferro chiamata ferro non EME che rappresenta la maggior parte del consumo di ferro delle persone negli Stati Uniti. Il tipo di ferro […]