Alimentazione & Benessere
11 Settembre 2019
L’Australia ha uno dei più alti tassi di cancro intestinale al mondo. Nel 2017, il carcinoma intestinale è stato il secondo tipo di cancro più comune in Australia e i tassi sono in aumento nelle persone sotto i 50 anni. Fino al 35% dei tumori in tutto il mondo potrebbero essere causati da fattori dello […]
Leggi tutto »
30 Agosto 2019
“L’ assunzione di una dieta vegetale e vegana rischia di peggiorare l’assunzione già bassa di un nutriente essenziale coinvolto nella salute del cervello”, avverte una nutrizionista nella rivista online BMJ Nutrition, Prevention & Health. A peggiorare le cose, il governo del Regno Unito non è riuscito a raccomandare o monitorare i livelli dietetici di questo nutriente […]
28 Agosto 2019
Immagine, questo abstract visivo riflette i risultati di Stekovic et al., che mostrano nella clinica che il digiuno alternato (ADF) è una semplice alternativa alla restrizione calorica e provoca miglioramenti simili sui parametri cardiovascolari e sulla composizione corporea. L’ADF ha dimostrato di essere sicuro e benefico per gli esseri umani sani e non obesi, senza […]
Uno studio del King’s College di Londra ha scoperto che le persone che bevevano vino rosso avevano una maggiore diversità del microbiota intestinale (un segno di salute dell’intestino) e livelli più bassi di obesità e colesterolo “cattivo”. In un articolo pubblicato oggi sulla rivista Gastroenterology, un team di ricercatori del Dipartimento di epidemiologia genetica del il […]
14 Agosto 2019
Il consumo di prodotti ricchi di flavonoidi come mele e tè protegge contro il cancro e le malattie cardiache e in particolare, protegge i fumatori e i bevitori pesanti, secondo una nuova ricerca. I ricercatori della School of Medical and Health Sciences della ECU hanno analizzato i dati di una ricerca danese sulla dieta, cancro […]
6 Agosto 2019
Mankai, un nuovo ceppo di piante acquatiche ad alto contenuto proteico e per questo definita “lenticchia d’acqua”, ha un potenziale significativo come superfood e fornisce controllo glicemico dopo il consumo di carboidrati, secondo un team di ricercatori dell’Università Ben-Gurion del Negev (BGU). Hila Zelicha, dietista e ricercatrice del dipartimento di sanità pubblica della BGU e i […]
12 Luglio 2019
Uno studio ha rivelato che mangiare cibi fritti aumenta il rischio di infarto e ictus. “E più cibi fritti mangi, maggiore è il tuo rischio”. Secondo lo studio, le persone che mangiavano cibi fritti una o tre volte alla settimana avevano un rischio maggiore di infarto e ictus del 7% rispetto a quelle che mangiavano […]
Immagine, 3D Model of the heart by Dr. Matthew Bramlet. Credit: NIH. Il taglio di circa 300 calorie al giorno protegge il cuore, secondo un nuovo studio della Duke Health di due anni. I risultati dello studio suggeriscono che quando si tratta di ridurre il rischio di malattie killer come il diabete e le malattie […]
11 Luglio 2019
Uno studio pubblicato da The BMJ oggi,riporta una possibile associazione tra un maggiore consumo di bevande zuccherate e un aumentato rischio di cancro. Sebbene occorra un’interpretazione prudente, i risultati si aggiungono a un crescente numero di prove che indicano che limitare il consumo di bevande zuccherate, potrebbe contribuire a ridurre i casi di cancro. Il consumo di bevande zuccherate è […]
6 Luglio 2019
Il controllo del consumo di colesterolo diventa sempre più facile. Gli esperti di nutrizione ora concordano sul fatto che alcuni alimenti ricchi di colesterolo, come i gamberetti e le uova, non hanno l’impatto sul colesterolo nel sangue che si pensava una volta. Ancora meglio, alcuni alimenti possono aiutare a ridurre il livello di colesterolo nel sangue. […]