Alimentazione & Benessere
12 Dicembre 2017
“Il tuo umore dipende dal cibo che mangi e ciò che dovresti mangiare cambia man mano che invecchi”. I giovani adulti e gli adulti maturi richiedono infatti cibo diverso per migliorare la loro salute mentale. Le pratiche dietetiche influenzano in modo differenziale la salute mentale nei giovani adulti rispetto agli anziani, secondo una nuova ricerca […]
Leggi tutto »
4 Dicembre 2017 / 4 Dicembre 2017
Se sei un amante del formaggio, accoglierai i risultati di questo nuovo studio a braccia aperte. I ricercatori suggeriscono che mangiare circa 40 grammi di formaggio ogni giorno potrebbe aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus. Questi nuovi risultati provengono da un’analisi di 15 studi osservazionali che hanno esaminato gli effetti dell’assunzione di […]
3 Dicembre 2017
Le abitudini alimentari irregolari come saltare la colazione sono spesso associate all’obesità, al diabete di tipo 2, all’ipertensione e alle malattie cardiovascolari, ma l’impatto preciso dei tempi dell’orologio interno del corpo sui pasti, è meno chiaro. Un nuovo studio dell’Università di Tel Aviv ha identifictoa l’effetto della colazione sull’espressione dei ” geni dell’orologio ” che regolano le risposte di glucosio […]
Immagine: il processo cellulare di costruzione della membrana cellulare ( verde) da acidi grassi saturi porta a chiazze di membrana indurita in cui le molecole sono “congelate” ( blu). Le osservazioni sul comportamento degli acidi grassi saturi e insaturi potrebbero avere un impatto sulla salute pubblica. Nella nostra società sempre più attenta alla salute, una nuova […]
30 Novembre 2017
Mangiare mandorle e cioccolato fondente riduce il colesterolo cattivo, secondo un nuovo studio. Mangiare quasi un terzo di tazza di mandorle al giorno – da sole o in combinazione con quasi un quarto di tazza di cioccolato fondente al giorno e da 1 a 3 cucchiai di cacao, può ridurre il colesterolo cattivo, un fattore […]
16 Novembre 2017
Una nuova revisione delle attuali conoscenze scientifiche sulle bevande energetiche trova che i benefici pubblicizzati a breve termine possono essere superati da gravi rischi per la salute, tra cui problemi di salute mentale, aumento della pressione sanguigna, obesità e danni ai reni. Lo studio, pubblicato su Frontiers in Public Health, evidenzia anche la tendenza preoccupante di […]
15 Novembre 2017
“Le deficienze di sostanze nutritive come la vitamina B12 o il ferro sono possibili in coloro che seguono una dieta vegana e si astengono completamente dal consumo di cibi di origine animale, soprattutto nel caso di donne incinte e bambini”, afferma il Presidente del BfR, il Dottor Andreas Hensel. “Se vogliamo informazioni sui rischi potenziali per […]
10 Novembre 2017
Immagine: Robert Beelman is Professor Emeritus of Food Science at Penn State and Director of the Center for Plant and Mushroom Foods for Health.Credit: Patrick Mansell I funghi contengono quantità insolitamente elevate di due antiossidanti che secondo alcuni scienziati del Penn State Center, potrebbero contribuire a combattere l’invecchiamento e rafforzare la salute. In uno studio, i […]
8 Ottobre 2017 / 8 Ottobre 2017
“Il disordine riflette una voglia di controllo”, ha suggerito Denoux. ” Il cibo è visto come una forma di medicina per fermare uno stile di vita occidentale che può essere considerato inquinante o tossico. Viviamo in un momento di cambiamento della nostra cultura alimentare che ci ha portati a dubitare fondamentalmente di tutto ciò che mangiamo”, ha dichiarato […]
9 Settembre 2017
Studi scientifici dimostrano che i pomodori possono proteggere sia il fegato che il cervello dai danni causati dal consumo di alcol. Mentre il consumo moderato di alcol può essere utile per la salute a lungo termine, il consumo eccessivo certamente non lo è. I pomodori non possono salvare dal mal di testa e dalle vertigini che sono i segni […]