Biotecnologie e Genetica
28 Novembre 2018 / 28 Novembre 2018
Nella ricerca pionieristica destinata a riscrivere i libri di testo, gli scienziati hanno trovato prove dell’eredità paterna del DNA mitocondriale. Fino a poco tempo fa, si pensava che il DNA mitocondriale fosse ereditato esclusivamente dalla madre. “Questo documento altera profondamente una credenza diffusa sull’eredità mitocondriale e potenzialmente apre un nuovo campo nella medicina mitocondriale”, hanno scritto […]
Leggi tutto »
Salute
28 Novembre 2018
Immagine, cellule del cancro al seno Credito: Wikimedia Commons. Gli scienziati dicono di aver trovato un interruttore genetico che, una volta attivato, distrugge le cellule tumorali. Secondo una nuova ricerca, il microRNA può essere usato per inviare alle cellule cancerose un messaggio autodistruttivo che non possono ignorare. Incorporando questo meccanismo in un nuovo trattamento, si potrebbe liberare il corpo dal […]
27 Novembre 2018
Nate due gemelline con DNA modificato da scienziati cinesi. Un gruppo di ricercatori cinesi ha reclutato delle coppie per creare i primi bambini geneticamente modificati – una coppia di gemelle sono nate all’inizio di questo mese. L’iniziativa controversa mira a rendere i bambini resistenti a determinate malattie e patogeni, come le infezioni da HIV. La notizia è […]
Immagine, un virus chiamato batteriofago infetta i batteri e inserisce il suo materiale genetico nella cellula. Il batterio “legge” le istruzioni genetiche e produce più virus che lo distruggono quando escono dalla cellula. Guido4, CC BY. Se pensi di non avere virus, ripensaci. Può essere difficile da capire, ma il corpo umano è occupato da vaste raccolte di microrganismi, […]
Sistema Immunitario
26 Novembre 2018
Un nuovo studio descrive un modo potenzialmente non invasivo per rilevare il cancro usando un semplice esame del sangue. Nonostante i notevoli progressi, il cancro è ancora uno dei maggiori problemi di salute del mondo. La migliore difesa contro il cancro è la prevenzione, tuttavia, la maggior parte dei test antitumorali richiede molto tempo, è costosa […]
La NASA si è impegnata a inviare esseri umani su Marte negli anni ’30, ma cosa succede al cervello in assenza di gravità? Quello della NASA è un obiettivo ambizioso quando si pensa che un tipico viaggio di andata e ritorno durerà tra i tre ed i sei mesi e ci si aspetta che gli equipaggi […]
Cervello e sistema nervoso
26 Novembre 2018 / 26 Novembre 2018
Un neuroscienziato ha appena trovato un’area cerebrale precedentemente sconosciuta. La regione del cervello appena identificata potrebbe aiutare gli scienziati a curare malattie neurologiche come il morbo di Parkinson o dei motoneuroni. Grazie ai progressi tecnologici degli ultimi anni, la scienza medica ha compiuto enormi passi avanti, molti dei quali con vaste implicazioni per la ricerca medica […]
La resistenza agli antibiotici rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica, sia negli Stati Uniti che a livello globale. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), la resistenza agli antibiotici è responsabile di 25.000 decessi annuali nell’Unione europea e 23.000 decessi annuali negli Stati Uniti. Circa 2 milioni di individui statunitensi sviluppano un’infezione resistente ai farmaci ogni anno. Entro […]
25 Novembre 2018
Il più grande studio genetico sulla malattia di Alzheimer condotto fino ad ora, rivela che una “manciata di varianti genetiche” aumenta il rischio di alcune persone sia di demenza che di malattie cardiovascolari. I risultati dello studio suggeriscono che, in linea di principio, potremmo essere in grado di riutilizzare alcuni farmaci cardiovascolari per prevenire o […]
Tumori
24 Novembre 2018
Uno studio recente pubblicato sulla rivista The Lancet suggerisce che sia l’aspirina che gli acidi grassi omega 3 potrebbero avere un impatto sul rischio di cancro del colon. L’ acido acetilsalicilico, meglio noto come aspirina e gli acidi grassi omega-3, supportano vari aspetti della salute e gli scienziati continuano a indagare su come funzionano queste […]