Cervello e sistema nervoso
23 Marzo 2019
Immagine, proiezioni del neurone serotoninergico umano (rosso) e corpi cellulari (verde). Credito: Istituto Salk. Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) sono i farmaci più comunemente prescritti per il disturbo depressivo maggiore (MDD), tuttavia gli scienziati non capiscono perché il trattamento non funzioni in quasi il 30% dei pazienti. Ora, i ricercatori del Salk Institute […]
Leggi tutto »
22 Marzo 2019
Immagine, questo grafico mostra i modelli di rischio per un individuo suscettibile (a sinistra), per SIDS (al centro) e per SUDEP (a destra). Credito: Buchanan et al./ Tendenze nelle neuroscienze. Sindrome della morte improvvisa infantile (SIDS) e morte improvvisa nell’epilessia (SUDEP) sono sindromi che condividono molte similitudini mediche, ma le cui cause fisiologiche sono poco conosciute. Un […]
20 Marzo 2019
Immagine, Credito: Dominio Pubblico CC0. Un inibitore dell’infiammazione blocca i disordini del neurosviluppo nel modello murino, secondo un nuovo studio. Un lavoro pubblicato questa settimana nella rivista Proceedings of National Academy of Sciences mostra che un inibitore enzimatico sviluppato dal Professor Bruce Hammock e colleghi della UC Davis ha ridotto l’infiammazione nel cervello di topi nati da madri […]
17 Marzo 2019 / 17 Marzo 2019
Ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno scoperto cellule autoreattive in persone affette da narcolessia. Questa è una nuova, importante prova che il disturbo del sonno è una malattia autoimmune. Questa conoscenza può portare a un migliore trattamento di questa condizione cronica. Per molti anni, gli scienziati hanno sospettato che la narcolessia, un disturbo del sonno, fosse una malattia […]
15 Marzo 2019
Immagine, ricercatori hanno usato una molecola chiamata Gap19 per bloccare gli emichannel, nello stesso modello di ictus. Credit: Università della British Columbia. Un nuovo trattamento per un comune tipo di ictus potrebbe presto essere disponibile grazie alla scoperta di un team internazionale di ricercatori guidati dalla University of British Columbia. In uno studio pubblicato oggi sul Journal […]
12 Marzo 2019
Immagine, una nuova ricerca del Duke Eye Center suggerisce che la perdita dei vasi sanguigni nella retina potrebbe segnalare la malattia di Alzheimer. A sinistra, la retina di una persona sana mostra una fitta rete di vasi sanguigni, le aree a più alta densità evidenziate in rosso e arancione. A destra, la retina di una persona con […]
6 Marzo 2019
Un nuovo studio ha dimostrato che bere una tazza di cacao ricco di flavonoidi ogni giorno può aiutare a ridurre l’affaticamento nelle persone affette da sclerosi multipla. Il consumo quotidiano della bevanda potrebbe essere un modo comodo e sicuro per alleviare la stanchezza che colpisce il 90% delle persone con sclerosi multipla, secondo i ricercatori. […]
Immagine Juan Gaertner | Shutterstock. Le persone con apnea del sonno possono avere maggiori probabilità di accumulo di un biomarker della malattia di Alzheimer chiamato tau, secondo uno studio presentato al 71 ° Meeting Annuale dell’American Academy of Neurology, a Philadelphia, dal 4 al 10 maggio 2019. Lo studio ha scoperto che le persone con apnea del […]
3 Marzo 2019 / 3 Marzo 2019
Immagine, questa è un’immagine di neuroni (bianchi) presi usando tecniche di imaging del calcio. Un software innovativo denominato CaImAn può automaticamente distinguere tra singoli neuroni (contorni gialli) con la stessa accuratezza di un umano (contorni rossi). Credito: Giovannucci et al./Life 2019. Monitorare manualmente l’attività neurale è un processo laborioso che vede alcuni scienziati raccogliere fino a un […]
2 Marzo 2019
Scienziati del Luxembourg Centre for Systems Biomedicine (LCSB), della University of Luxembourg e German Cancer Research Center (DKFZ) sono stati in grado di ringiovanire le cellule staminali nel cervello dei topi anziani. Le cellule staminali rivitalizzate migliorano la rigenerazione delle aree ferite o malate nel cervello di vecchi topi. Secondo i ricercatori il loro approccio fornirà […]