Alimentazione & Benessere
20 Febbraio 2019
I ricercatori dell’Australia Meridionale ritengono di aver trovato la chiave del perché le diete ad alto contenuto proteico non sono salutari e possono portare a una riduzione della durata della vita. Per la sperimentazione sono stati usati vermi e moscerini della frutta per studiare come la dieta abbia influenzato la velocità della sintesi proteica. I risultati hanno mostrato […]
Leggi tutto »
12 Febbraio 2019
Un importante studio francese pubblicato lunedì, ha trovato per la prima volta un legame tra il consumo di cibo ultra-elaborato e un rischio maggiore di morte. I ricercatori hanno comunque avvertito che è necessario un ulteriore lavoro per determinare i meccanismi che entrano in gioco in questa associazione. Lo studio, che prevedeva il monitoraggio delle diete […]
9 Febbraio 2019
Un nuovo studio epidemiologico suggerisce che il consumo di noci può essere associato a una minore prevalenza e frequenza dei sintomi depressivi tra gli adulti. Dopo aver valutato i partecipanti allo studio per la depressione, i ricercatori hanno scoperto che i punteggi di depressione erano inferiori del 26% per i consumatori di noci e l’otto per […]
5 Febbraio 2019
La ricerca sui topi suggerisce che la fermentazione delle fibre di semi di lino nell’intestino cambia il microbiota per migliorare la salute metabolica e proteggere contro l’obesità indotta dalla dieta. Lo studio, pubblicato prima della stampa sull’American Journal of Physiology – Endocrinology and Metabolism, è stato scelto come articolo di selezione APS per febbraio. Gli organismi che vivono nel tratto […]
30 Gennaio 2019
Uno studio pubblicato sulla rivista Nutrients rileva che le diete vegane aiutano a promuovere gli ormoni benefici dell’intestino che sono responsabili della regolazione della glicemia, della sazietà e del peso. I ricercatori hanno confrontato un pasto vegano con un pasto contenente carne e formaggio a livelli ormonali in un gruppo di 60 uomini: 20 con obesità, 20 con diabete […]
25 Gennaio 2019
Ti sei mai chiesto perché desideriamo proprio gli alimenti che cerchiamo di evitare quando facciamo la dieta? Una dieta a base di alimenti densi di energia, caratterizzata principalmente da una dieta ricca di grassi, porta a un consumo eccessivo persistente definito come eccesso di cibo. Secondo il National Institute of Health, più di 2 adulti su 3 negli Stati […]
23 Gennaio 2019
Un gruppo internazionale di tossicologi, che comprende scienziati della Far Eastern Federal University (FEFU), continua a studiare i potenziali rischi degli alimenti geneticamente modificati (GM). Gli scienziati hanno pubblicato una rassegna di documenti di ricerca sul destino del DNA derivato da alimenti e mangimi geneticamente modificati che entrano nel corpo umano e negli animali. L’articolo è […]
25 Dicembre 2018
Mangiare spinaci sotto forma di frullato è il modo migliore per ottenere la luteina antiossidante, secondo una ricerca dell’Università di Linköping, in Svezia. Livelli elevati di luteina si trovano nelle verdure di colore verde scuro ed i ricercatori hanno confrontato diversi metodi per preparare gli spinaci freschi al fine di massimizzare i livelli di luteina. I […]
15 Dicembre 2018 / 15 Dicembre 2018
Un’indagine dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano mette in evidenza l’eccessivo consumo di zucchero e i relativi rischi per la salute. Si avvicinano le feste di Natale: in questo particolare periodo dell’anno, anche a causa dell’abbondanza dei dolci tipici natalizi, il consumo di alimenti in generale aumenta di circa il 30%. Ma per molti italiani è Natale […]
13 Dicembre 2018
Ottenere abbastanza proteine e vitamine e minerali essenziali può essere più difficile per le persone che non mangiano carne o prodotti di origine animale. Sempre più persone sono interessate a seguire diete vegetariane o vegane o ridurre il loro uso di prodotti di origine animale. Nel 2016, l’Accademia di nutrizione e dietetica ha dichiarato che una dieta vegetariana o vegana potrebbe […]