Tumori
27 Agosto 2018
La leucemia mieloide acuta è uno dei tumori più aggressivi. Mentre altri tumori hanno beneficiato di nuovi trattamenti, negli ultimi 40 anni non ci sono state notizie incoraggianti per la maggior parte dei pazienti affetti da leucemia. Come pubblicato nella rivista scientifica Cell, il Professor Yinon Ben-Neriah e il suo gruppo di ricerca presso la facoltà di […]
Leggi tutto »
24 Agosto 2018
I ricercatori del Monte Sinai hanno scoperto un meccanismo epigenetico precedentemente sconosciuto alla base della per la resistenza ai farmaci in un sottotipo comune di melanoma, una delle forme più mortali di cancro e hanno trovato una nuova terapia che potrebbe prevenire o invertire la resistenza ai farmaci nei pazienti affetti da melanoma con una […]
23 Agosto 2018
Immagine: immagine microscopica di cellule mieloidi prelelevate da un modello di topo genetico, mostra segni di MDS (sindromi mielodisplastiche), che possono portare alla leucemia. Gli scienziati potrebbero essere sulla strada per risolvere il mistero di un gruppo di malattie del sangue per lo più incurabili chiamate sindromi mielodisplastiche (SMD), che causano il malfunzionamento delle cellule del […]
19 Agosto 2018
Immagine: Una cellula del cncro colorata con rVAR2 (verde) in uno sfondo di globuli bianchi normali (rosso). Credito: Università di Copenaghen. In un nuovo spettacolare studio, i ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno scoperto un metodo per diagnosticare un’ampia gamma di tumori nelle fasi iniziali utilizzando una particolare proteina della malaria che si attacca alle cellule tumorali nei […]
18 Agosto 2018
Modelli ricorrenti nei resoconti dei pazienti suggeriscono l‘esistenza di una relazione inversa tra storia personale di febbre infettiva e rischio di cancro e questi modelli sono stati documentati in decenni di letteratura medica. Tuttavia, le prove a supporto di questa correlazione continuano ad essere principalmente aneddotiche. In “Verso l’antitumorale e le infezioni febbrili: Gamma / Delta (γδ) T […]
15 Agosto 2018 / 15 Agosto 2018
Il cortisolo, ormone umano dello stress, è stato identificato dagli scienziati dell’Università del Kent come un fattore chiave della incapacità del sistema immunitario di prevenire l’insorgere della leucemia. Una squadra guidata dal Dott. Vadim Sumbayev, della Medway School of Pharmacy University, ha scoperto per la prima volta che la leucemia mieloide acuta (LMA) – evade l’attività […]
15 Agosto 2018
Secondo una nuova ricerca, i sottoprodotti del “DNA spazzatura” sono implicati nella diffusione del cancro. Si stima che solo il 2% del genoma umano codifica per proteine funzionali che svolgono normali processi biologici. Il restante circa 98% – il “DNA spazzatura” – è stato per anni considerato un inutile artefatto. È stato dimostrato che alcuni DNA spazzatura […]
4 Agosto 2018
In una prima mondiale, gli scienziati di Melbourne hanno scoperto un nuovo tipo di farmaco anti-cancro che può indurre la senescenza cellulare e combattere il cancro, senza gli effetti collaterali dannosi causati dalle terapie convenzionali. Pubblicato oggi sulla rivista Nature, la ricerca rivela la prima classe di farmaci anti-cancro che funzionano mettendo “le cellule del cancro a dormire”, […]
3 Agosto 2018 / 3 Agosto 2018
Una dieta ricca di grassi può favorire la crescita del cancro del pancreas indipendentemente dall’obesità, a causa dell’interazione tra grassi alimentari e colecistochinina (CCK), un ormone della digestione. Inoltre, il blocco di CCK può aiutare a prevenire la diffusione di tumori pancreatici in altre aree del corpo (metastasi). Le nuove scoperte sono state pubblicate prima della stampa sull’American Journal […]
1 Agosto 2018
Immagine: questa è una previsione computazionale della proliferazione di cellule sane e cancerogene a diverso pH intracellulare. Le cellule tumorali proliferano bene a pH basico, ma a pH acido diventano vulnerabili. Credito: Miquel Duran-Frigola, IRB Barcelona. Le cellule tumorali sono note per acidificare il loro ambiente e, di conseguenza, l’interno delle cellule stesse è alcalinizzato. In linea […]