Tumori
13 Ottobre 2025
Cancro-immagine: rappresentazione grafica UMAP di 45.963 cellule tumorali di pazienti la cui leucemia linfatica cronica si è trasformata in una forma più aggressiva. I diversi colori rappresentano diversi stati cellulari (ad esempio, il verde chiaro rappresenta uno stato infiammatorio, il rosa acceso rappresenta la proliferazione). GoT-Multi ha collegato questi stati cellulari al loro stato mutazionale […]
Leggi tutto »
11 Ottobre 2025
Cancro del colon-immagine: il trattamento combinato con sovraespressione di LIGHT e anti-CTLA-4 controlla efficacemente lo sviluppo di MSS CRLM. Crediti: Science Advances. Il cancro al colon in stadio avanzato è la principale causa di morte per cancro nei giovani americani e la seconda più frequente a livello mondiale. Nella maggior parte di questi pazienti, con l’avanzare dell’età, il tumore […]
5 Ottobre 2025
Grasso viscerale -immagine credit public domain. Un’elevata attività metabolica del grasso viscerale potrebbe essere associata a un cancro endometriale più aggressivo, come dimostrato da una nuova ricerca presentata al 38° Congresso annuale dell’Associazione europea di medicina nucleare (EANM’25). Sebbene l’obesità sia un fattore di rischio riconosciuto per il cancro dell’endometrio, i risultati indicano che l’aggressività della […]
Cancro al seno triplo negativo-immaginne: a sinistra: Divisione cellulare normale con i cromosomi (blu) allineati e pronti per essere estratti in due cellule figlie separate dai due centrosomi (verde). A destra: Nella divisione cellulare difettosa, sono presenti troppi centrosomi, con conseguente instabilità cromosomica in più cellule. Crediti: Dott.ssa Shelly Yang Bai Ripristinare l’ordine nelle cellule tumorali […]
4 Ottobre 2025
Glioblastomi-immagini: un caso di glioblastoma recidivato durante l’immunoterapia. Crediti: Yan Li et al, CC BY 4.0 Gli scienziati del Montefiore Einstein Comprehensive Cancer Center (MECCC) e dell’Albert Einstein College of Medicine hanno dimostrato per la prima volta che il glioblastoma , la forma più letale di tumore al cervello, non colpisce solo il cervello, ma erode anche il cranio, altera […]
30 Settembre 2025 / 30 Settembre 2025
Cancro al colon: un importante studio clinico condotto da ricercatori svedesi ha rivelato che un farmaco comune ed economico potrebbe svolgere un nuovo, potente ruolo nella lotta contro il cancro del colon e del retto. Credito: Stock L’aspirina a basso dosaggio ha ridotto significativamente la recidiva del cancro del colon-retto nei pazienti geneticamente definiti. Un […]
30 Settembre 2025
Cancro: una nuova ricerca del Doherty Institute svela come i linfonodi agiscano come campi di allenamento attivi per le cellule immunitarie, fornendo loro gli strumenti per combattere meglio il cancro e le infezioni croniche. Credito: Stock Una nuova ricerca rivela che mantenere intatti i linfonodi, spesso rimossi in prossimità dei tumori per impedirne la diffusione, […]
29 Settembre 2025
Cancro alla prostata-immagine credito: CC0 Public Domain Un nuovo studio clinico ha scoperto che le persone con un numero limitato di metastasi da cancro alla prostata ricorrente hanno vissuto in modo significativo più a lungo senza progressione della malattia quando hanno ricevuto un radiofarmaco prima della radioterapia mirata, rispetto alla sola radioterapia. Lo studio di […]
Primo piano Tumori
27 Settembre 2025 / 27 Settembre 2025
Leucemia-immagine credito: Unsplash/CC0 Public Domain. Le cellule tumorali sono instancabili nel loro tentativo di crescere e dividersi, spesso riprogrammando il loro metabolismo e modificando l’ RNA per rimanere sempre un passo avanti. Ora, i ricercatori dell’UCLA Health Jonsson Comprehensive Cancer Center hanno identificato una singola proteina, IGF2BP3, che collega questi due processi nelle cellule leucemiche. La proteina modifica […]
24 Settembre 2025
Cancro del colon-retto-immagine: l’integrazione di magnesio aumenta i livelli di C. maltaromaticum e F. prausnitzii. Crediti: The American Journal of Clinical Nutrition. I ricercatori del Vanderbilt University Medical Center hanno dimostrato in uno studio clinico basato sulla precisione che un integratore di magnesio aumenta i batteri intestinali negli esseri umani che hanno dimostrato di sintetizzare […]