Tumori
16 Aprile 2019
Il primo trattamento personalizzato per i pazienti con carcinoma della vescica metastatico e suscettibili d alterazioni genetiche del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) ha ottenuto un’approvazione accelerata da parte della Food and Drug Administration statunitense. Il farmaco Balversa è indicato per pazienti adulti con carcinoma della vescica localmente avanzato o metastatico con alterazione genetica FGFR3 o FGFR2 che […]
Leggi tutto »
Immagine, melanoma nella biopsia cutanea con colorazione H & E – questo caso può rappresentare un melanoma a diffusione superficiale. Credito: Wikipedia / CC BY-SA 3.0. Il melanoma è uno dei tipi più aggressivi di cancro della pelle, ma i recenti progressi nelle terapie mirate hanno migliorato la prognosi per molti pazienti. Sfortunatamente, per alcuni pazienti, questi […]
13 Aprile 2019
Immagine, Credito: Shutterstock Una ricerca condotta da Michael Lan, Professore di Pediatria e genetica alla LSU Health School of Medicine di New Orleans, ha scoperto che un composto chiamato 5′-iodotubercidina (5′-IT) sopprime la crescita delle cellule di neuroblastoma e identifica un potenziale nuovo approccio terapeutico per la malattia. Il documento sarà pubblicato nel numero del 12 aprile […]
8 Aprile 2019
L’immunoterapia è un trattamento per il cancro con diversi benefici. Per questo motivo, migliorare la sua efficacia è vitale. Nello studio sul microbioma intestinale, gli scienziati hanno trovato risultati piuttosto insoliti. L’ immunoterapia contro il cancro è un campo relativamente giovane, tuttavia, ha il potenziale per la remissione a lungo termine ed effetti collaterali meno probabili. Secondo il Cancer Research […]
8 Aprile 2019 / 8 Aprile 2019
I risultati di un nuovo studio mostrano che il composto responsabile del calore del peperoncino potrebbe aiutare a rallentare la diffusione dell’adenocarcinoma del polmone, la principale causa di morte per cancro sia per gli uomini che per le donne. La maggior parte dei decessi correlati al cancro si verificano quando il cancro si diffonde in siti […]
5 Aprile 2019
I ricercatori dell’Ospedale universitario di Southampton NHS Foundation Trust, della Bangor University e dell’Università di Southampton, hanno rilevato che se le donne bevono una bottiglia di vino a settimana, il loro rischio di cancro è equivalente a quello delle donne che fumano 10 sigarette alla settimana. I ricercatori hanno scoperto che queste donne avevano un aumentato […]
31 Marzo 2019
Una nuova combinazione di immunoterapia e chemioterapia per il carcinoma del pancreas ha causato il restringimento dei tumori nella maggior parte dei pazienti valutabili – 20 su 24, secondo un’analisi provvisoria dei dati dello studio di fase 1b. I primi risultati forniscono la speranza che questa strategia che coinvolge l’anticorpo CD40, un inibitore del checkpoint immunitario […]
24 Marzo 2019
Il cancro, in tutte le sue forme, sembra implicare sempre una crescita cellulare incontrollata; ma ci sono migliaia di modi in cui le cellule possono perdere il controllo della loro proliferazione. Tra una grande varietà di proteine note per essere alterate nei tumori ci sono gli istoni, la cui normale funzione è quella di impacchettare il DNA […]
23 Marzo 2019
Le mutazioni genetiche che guidano lo sviluppo di un tipo comune di leucemia infantile possono essere ricondotte a errori del sistema immunitario durante la produzione di anticorpi. La scoperta da parte degli scienziati dell’Università di Leeds potrebbe portare a nuovi modi per trattare un certo numero di tumori infantili del sangue. Il sistema immunitario ha […]
19 Marzo 2019
Immagine, struttura di GARP (LRRC32) in complesso con TGF-beta1 latente e Fab MHG-8. Credito: http://www.rcsb.org/. Ricercatori della Medical University of South Carolina suggeriscono che GARP, una proteina espressa sulla superficie delle cellule immunitarie, potrebbe essere un potenziale nuovo bersaglio per l’immunoterapia diretta contro il cancro del colon-retto Il cancro del colon-retto è la terza causa principale […]