Cuore e circolazione
11 Settembre 2018
Una molecola prodotta durante il digiuno o la restrizione calorica ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare e potrebbero ridurre l’insorgenza e la gravità delle malattie umane legate ai vasi sanguigni, come le malattie cardiovascolari, secondo uno studio condotto dalla Georgia State University. “Man mano che le persone invecchiano, sono più suscettibili alle malattie, come il cancro, […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
10 Settembre 2018
Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) rileva che la neurogenesi – che induce la produzione di nuovi neuroni – nella struttura del cervello in cui le memorie sono codificate, può migliorare la funzione cognitiva in un modello murino del morbo di Alzheimer. L’ indagine mostra che l’esercizio fisico può “ripulire” […]
Immagine: Tau Protein. Credito: Jawahar Swaminathan e personale MSD presso l’Istituto europeo di bioinformatica. Un team di ricercatori, in collaborazione con il MRC Laboratory of Molecular Biology nel Regno Unito e la Indiana University School of Medicine negli Stati Uniti, ha determinato la struttura dei filamenti tau in pazienti con la malattia di Pick. La malattia di Pick […]
Un passo avanti degli scienziati della Wits University potrebbe vedere i pazienti con Alzheimer usare uno spray nasale per rallentare la progressione della malattia, la principale causa di demenza. L’Alzheimer, che inizia con la perdita di memoria e problemi con l’elaborazione del pensiero, diventa una malattia particolarmente debilitante mentre progredisce: attacca parti del cervello che […]
Salute
8 Settembre 2018
Immagine: placca di plastica con terreno per la crescita cellulare. Credit: Per gentile concessione di Dmitry Zhdanov. Un nuovo meccanismo impedisce lo sviluppo delle malattie autoimmuni. La capacità di un corpo umano di resistere a fattori patogeni è sotto controllo delle cellule immunitarie, le più importanti delle quali sono i linfociti. Il primo sottotipo chiamato linfociti effettrici, uccide […]
Esistono pochi trattamenti per le malattie neurodegenerative come la SLA che privano progressivamente una persona della capacità di muoversi e pensare, tuttavia i risultati di un nuovo studio potrebbero potenzialmente aprire la strada a nuovi approcci di trattamento. Gli scienziati della University of Utah Health riportano per la prima volta che una proteina, chiamata Staufen1, […]
8 Settembre 2018 / 8 Settembre 2018
Immagine: mitocondrio all’interno di una cellula. Credit: Thomas Deerinck, Centro nazionale per microscopia e ricerca di immagini, UC San Diego. Gran parte della moderna medicina occidentale si basa sul trattamento dei danni acuti e immediati, dalle lesioni fisiche alle infezioni, dalle fratture ossee e dal comune raffreddore al cuore e agli attacchi di asma. Ma […]
Tumori
7 Settembre 2018 / 7 Settembre 2018
In una piccola coorte di pazienti con sarcoma di Kaposi associato all’HIV trattati con inibitori del checkpoint immunitario, oltre il 65% aveva una remissione parziale o completa. Lo studio è stato pubblicato su Cancer Immunology Research, una rivista dell’American Association for Cancer Research, da Natalie Galanina, oncologa presso il Moores Cancer Center della UC San Diego Health. […]
La ricerca che appare nel New England Journal of Medicine potrebbe annunciare un nuovo approccio terapeutico per le persone con sclerosi multipla (SM), se confermata in studi futuri. I risultati di una sperimentazione clinica, che ha coinvolto ricercatori dell’University of Rochester Medical Center (URMC), hanno dimostrato che il farmaco Ibudilast ha rallentato la contrazione cerebrale associata a […]
7 Settembre 2018
Alimenti ricchi di grassi insaturi come l’olio di oliva, possono proteggere dalle malattie cardiovascolari e una nuova ricerca pubblicata oggi su Nature Communications ha scoperto il perché. La apolipoproteina A-IV, nota come ApoA-IV, è una proteina plasmatica. I livelli di ApoA-IV aumentano dopo la digestione degli alimenti, in particolare i cibi ricchi di grassi insaturi, come l’olio d’oliva. Livelli più […]