Salute
4 Luglio 2019
Perché la dieta ad alto contenuto di grassi è una ricetta per l’obesità? Secondo un nuovo studio del Centro RIKEN per le scienze mediche integrative (IMS) in Giappone, la risposta riguarda l’attività di un tipo specifico di cellula immunitaria che vive nell’intestino tenue. Lo studio è stato pubblicato nella rivista Cell Reports. Una serie di […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
3 Luglio 2019
Un recente studio condotto presso il Westmead Institute for Medical Research ha fatto luce sul ruolo della vitamina D nelle cellule muscolari. Lo studio ha esaminato il ruolo della vitamina D nei muscoli dei topi e ha dimostrato che il segnale della vitamina D (come le cellule comunicano tra loro) è necessario per le dimensioni e […]
Diabete
Nel loro attuale studio pubblicato sulla rivista Metabolism, i ricercatori hanno mostrato il meccanismo attraverso il quale il grasso pancreatico potrebbe contribuire allo sviluppo del diabete di tipo 2. È noto che il digiuno intermittente migliora la sensibilità all’insulina, ormone ipoglicemizzante e protegge dal fegato grasso. Gli scienziati DZD di DIfE hanno ora scoperto che i topi su […]
Le attuali linee guida raccomandano di abbassare il colesterolo per la riduzione del rischio di malattie cardiache. Nuovi risultati indicano che se il colesterolo scende troppo, potrebbe aumentare il rischio di ictus emorragico. Per un periodo di nove anni, uno studio condotto dalla Penn State University ha esaminato la relazione tra lipoproteina a bassa densità -LDL, comunemente […]
Cervello e sistema nervoso
I ricercatori dell’Università dell’Alabama di Birmingham hanno scoperto che un RNA non codificante chiamato NEAT1 ha un ruolo importante, precedentemente non descritto, nella formazione della memoria. I risultati dello studio sono stati presentati in un articolo pubblicato su Science Signaling il 2 luglio. Sappiamo da tempo che il DNA contiene le istruzioni, o il codice, che […]
I ricercatori della Penn University hanno svelato i segreti dei circuiti di ricompensa del cervello. Per alcune persone, una torta al cioccolato può scatenare un piacere simile a quello tipicamente associato a droghe illecite. Un nuovo studio condotto dai biologi della Penn offre alcuni spunti su questo legame, rivelando nuove informazioni su come il cervello […]
Diabete Salute
2 Luglio 2019
Non è necessario rinunciare ai carboidrati per tenere a bada il diabete di tipo 2. Anzi, una dieta che li comprende può aiutare a sconfiggerlo nel lungo termine. È la conclusione cui sono arrivati dopo anni di studi i ricercatori britannici. Moltissime diete “low carb” – dalla Atkins alla Dukan, alla South Beach, perfino alla chetogenica – sono molto popolari […]
Biotecnologie e Genetica
Gli scienziati cinesi hanno inserito un gene umano che svolge un ruolo importante nello sviluppo del nostro cervello nel genoma delle scimmie macaco. Alcune delle scimmie allevate in questo modo esibivano una migliore funzione cognitiva. Tuttavia, la comunità internazionale ha condannato l’esperimento come non etico. La ricerca condotta dagli scienziati dell’Istituto di Zoologia di Kunming nel sudovest […]
Il testosterone potrebbe proteggere l’embrione dall’infiammazione, secondo un nuovo studio sui topi. I ricercatori hanno scoperto che la somministrazione di un semplice farmaco antinfiammatorio come l’ibuprofene ai topi in gravidanza, può aumentare il tasso di sopravvivenza negli embrioni. Durante la gravidanza, il corpo cambia in un certo numero di modi per proteggere l’embrione. Per esempio, […]
Tumori
2 Luglio 2019 / 2 Luglio 2019
Quasi 300.000 persone in tutto il mondo sviluppano il melanoma maligno ogni anno. La malattia è la forma più grave di cancro della pelle e il numero di casi segnalati ogni anno è in aumento, rendendo il cancro della pelle una delle forme più comuni di cancro in Svezia. Un gruppo di ricerca all’Università di Lund […]