Cervello e sistema nervoso
25 Gennaio 2020
L’equilibrio tra i neurotrasmettitori serotonina e dopamina può influenzare il rischio di una persona di sviluppare il disturbo d’ansia sociale, la paura marcata vissuta in situazioni sociali in cui si teme di essere giudicati. Precedenti ricerche si sono concentrate principalmente sulla serotonina o sul sistema dopaminico individualmente. Ora i ricercatori dell’Università di Uppsala hanno dimostrato […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
Immagine: una maggiore comprensione scientifica del ruolo dei microbi nell’uomo e in altri animali ha portato allo sviluppo di probiotici per migliorare la salute. Credito: Shutterstock I probiotici sono organismi vivi e necessari per il benessere dell’organismo, conosciuti e utilizzati più che altro per la capacità di ricolonizzare l’intestino dopo l’utilizzo di medicinali e antibiotici […]
Virus e parassiti
24 Gennaio 2020
Due nuovi studi hanno dimostrato che il nuovo coronavirus, il virus di Wuhan, che si sta diffondendo rapidamente, sembra scatenare sintomi simili a quelli osservati nell’epidemia da coronavirus della sindrome da distress respiratorio acuto grave (SARS) nel 2003. Pubblicati il 24 gennaio sulla rivista The Lancet, questi sono i primi studi clinici condotti su pazienti […]
Fegato
L’abuso cronico di alcol e l’epatite possono danneggiare il fegato, portando spesso ad un accumulo di collagene e tessuto cicatriziale che causano la fibrosi epatica. Comprendere questo processo potrebbe aiutare i ricercatori a sviluppare nuovi modi per prevenire o curare condizioni come epatopatia alcolica, steatoepatite non alcolica (NASH) e epatopatia non alcolica (NAFLD). In uno […]
Biotecnologie e Genetica
24 Gennaio 2020 / 24 Gennaio 2020
Immagine: Luk H. Vandenberghe, Ph.D., direttore del Grousbeck Gene Therapy Center presso Massachusetts Eye and Ear. Credito: Pierce Harman I ricercatori, guidati da un team del Massachusetts Eye and Ear, hanno identificato un nuovo fattore di ingresso cellulare per i tipi di virus adeno-associati (AAV), i vettori virali più comunemente usati per la terapia genica […]
“Prove cliniche per un vaccino contro il nuovo virus di Wuhan che sta spazzando la Cina potrebbero essere condotte in estate”, ha detto il capo di una coalizione anti-epidemia giovedì, mentre diverse aziende hanno annunciato ricerche sulla malattia. “Possiamo annunciare che abbiamo tre partnership per sviluppare vaccini contro il nuovo coronavirus“, ha dichiarato a Davos […]
Tumori
23 Gennaio 2020
Immagine: glioma mutante IDH1 aumenta la risposta al danno del DNA delle cellule tumorali, riducendo l’efficacia del trattamento con radiazioni. Fornire un inibitore della riparazione del danno al DNA ha reso i tumori sensibili al trattamento con radiazioni. Credito: Ella Marushchenko, art director / illustratrice e Alexander Tokarev, PhD di Ella Maru Studio Una proteina […]
23 Gennaio 2020 / 23 Gennaio 2020
Immagine: gli scienziati della Purdue University stanno sviluppando un farmaco per combattere il coronavirus. Il farmaco agisce bloccando un enzima chiave del virus, impedendogli di replicarsi. Credito: Purdue University image / Andrew Mesecar L’ epidemia da coronavirus di Wuhan provoca preoccupazioni in tutto il mondo. Ora gli scienziati della Purdue University affermano che le misure […]
Occhi
Immagine: la scoperta di Brad Gelfand, Ph.D. e dei suoi colleghi potrebbe portare al primo trattamento per la forma secca di AMD e migliorare significativamente il trattamento per la forma umida. Credito: Dan Addison / UVA Health. I ricercatori hanno trattato con successo la degenerazione maculare legata all’età (AMD) nei topi dopo aver trovato un […]
Salute
Immagine: una fotografia della guida del nervo da 5,2 cm. Credito: N.B. Fadia et al., Science Translational Medicine (2019) I ricercatori della School of Medicine dell’Università di Pittsburgh hanno creato una guida biodegradabile per i nervi – un tubo polimerico – riempito con proteine in grado di rigenerare lunghe sezioni di nervi danneggiati, senza la […]