Virus e parassiti
12 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Esiste la tempesta di citochine in COVID-19 ? Le proteine infiammatorie, note anche come citochine, svolgono un ruolo cruciale nella risposta immunitaria. Se questa risposta immunitaria è troppo forte, un fenomeno noto come “tempesta di citochine”, può causare danni al paziente. Si è pensato che una tempesta di citochine contribuisca alla gravità della malattia […]
Leggi tutto »
Ossa e muscoli
12 Settembre 2020 / 12 Settembre 2020
Immagine:il circuito neurale BNSTSOM-VMHSF-1-NTSVglut2 regola la perdita ossea cronica indotta da stress. Credito: SIAT. Studi clinici hanno scoperto che la densità minerale ossea nei pazienti con ansia o depressione è inferiore rispetto alla gente comune. Il cervello, comandante del corpo, riceve ed elabora segnali esterni e quindi invia istruzioni alle ossa periferiche. Ma come fa l’ansia a […]
Immagine: Public Domain. L’osteoporosi, una malattia ossea legata all’invecchiamento; è caratterizzata da una perdita di densità ossea, deterioramento micro-architettonico delle ossa e aumento del rischio di fratture. Con un terzo delle donne in postmenopausa colpite, si tratta di un grave problema di salute pubblica. Attraverso analisi epidemiologiche, esperimenti di laboratorio e strumenti metagenomici e metabolomici all’avanguardia, […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine: Public Domain. I ricercatori della Yale University hanno identificato un possibile trattamento per la distrofia muscolare di Duchenne (DMD), una malattia genetica rara per la quale attualmente non esiste una cura o un trattamento, prendendo di mira un enzima che era stato considerato “non farmacologico”. La scoperta appare nell’edizione del 25 agosto di Science Signaling. […]
Salute
Immagine:Public Domain. Il laboratorio della UNC School of Medicine di Camille Ehre, PhD, Assistant Professor of Pediatrics, ha prodotto immagini sorprendenti in coltura della forma infettiva del virus SARS-CoV-2 prodotto da cellule epiteliali respiratorie infette. Il New England Journal of Medicine ha presentato questo lavoro nella sua sezeione “Images in Medicine“. Ehre, membro dell’UNC Marsico Lung […]
Immagine: Public Domain. Secondo gli esperti di salute pubblica del Global Hygiene Council (GHC), seguire un approccio all’igiene domestica è essenziale per aiutare a contenere la crescente minaccia della resistenza agli antibiotici. Si stima che i tassi di resistenza agli antibiotici di uso comune potrebbero superare il 40-60% in alcuni paesi entro il 2030. Con […]
11 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Recentemente, un team di ricercatori dell’Arizona State University ha scoperto micro e nanoplastiche nei tessuti e negli organi umani. Lo studio è stato presentato all’expo virtuale dell’American Chemical Society. Sta diventando preoccupante il modo in cui i materiali plastici si stanno infiltrando in ogni angolo della terra. Secondo Plastic Europe, nel mondo vengono […]
Immagine:Public Domain. È stato ora dimostrato che piccole proteine progettate al computer proteggono le cellule umane coltivate in laboratorio da SARS-CoV-2, il coronavirus che causa COVID-19. I risultati dello studio sono stati riportati su Science. Negli esperimenti, il principale candidato antivirale, denominato LCB1, compete con i più noti anticorpi neutralizzanti SARS-CoV-2 nelle sue azioni protettive. […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Catherine Dulac è stata onorata per il suo lavoro che ha scoperto i circuiti neurali nel cervello dei topi responsabili dell’impulso genitoriale.Credito: Harvard University. La neurobiologa di Harvard Catherine Dulac è sempre stata affascinata dall’impulso genitoriale che è insito nei cervelli di tutto il regno animale. La donna francese di 57 anni è stata […]
Immagine: Credito: Michael Mashiba MD, Ph.D. e Stephanie King. Da quando i primi casi di una misteriosa malattia all’inizio degli anni ’80 sono esplosi nella pandemia di HIV / AIDS, i ricercatori hanno cercato modi per superare in astuzia il virus mortale. Ora, grazie alla terapia antiretrovirale, le persone che convivono con l’HIV possono vivere una […]