Diabete
9 Novembre 2019 / 9 Novembre 2019
Immagine, un’isoletta pancreatica con cellule beta che producono insulina (in rosso) e cellule beta che mostrano segni di fallimento (in giallo e verde). Credito: Lo Lab. L’ adipsina proteica, che viene prodotta nel grasso corporeo, aiuta a proteggere le cellule che secernono insulina chiamate cellule beta pancreatiche dalla distruzione nel diabete di tipo 2, secondo […]
Leggi tutto »
20 Ottobre 2019
La fibra alimentare, che si trova principalmente nelle verdure, frutta, legumi e cereali integrali, ha dimostrato di avere molti benefici per la salute. Ora, un nuovo studio presentato all’American College of Cardiology Middle East Conference 2019, ha scoperto che mangiare cibi ricchi di fibre riduce il rischio di ipertensione e diabete di tipo 2. L’ipertensione […]
17 Ottobre 2019 / 17 Ottobre 2019
Immagine, sistema di pancreas artificiale Control-IQ. Uno studio clinico multicentrico randomizzato che ha valutato un nuovo sistema di pancreas artificiale che monitora e regola automaticamente i livelli di glucosio nel sangue, ha scoperto che il nuovo sistema era più efficace dei trattamenti esistenti per controllare i livelli di glucosio nel sangue nelle persone con diabete […]
16 Ottobre 2019 / 16 Ottobre 2019
Un nuovo studio taiwanese presentato il 14 ottobre 2019, durante la riunione annuale dell’American Academy of Ophthalmology, riporta che l‘edema maculare nel diabete si verifica più spesso in coloro che soffrono di apnea notturna. L’edema maculare diabetico è una complicazione che colpisce l’area della retina interessata alla visione centrale. Di conseguenza, i danni a quest’area […]
16 Ottobre 2019
Un nuovo articolo pubblicato sulla rivista PLOS Pathogens il 10 ottobre 2019, afferma che il rotavirus comune può essere responsabile del diabete mellito di tipo 1, una forma di diabete che si verifica nei bambini ed è dovuta alla distruzione delle cellule delle Isole di Langerhans che producono l’ormone insulina per normalizzare i livelli di […]
26 Agosto 2019
Per anni, gli scienziati hanno cercato di risolvere un mistero medico: perché le persone con diabete di tipo 1 o di tipo 2 hanno un rischio maggiore di sviluppare alcune forme di cancro? Oggi, i ricercatori riportano una possibile spiegazione per questo doppio mistero. Hanno scoperto che il DNA subisce più danni e viene riparato […]
20 Luglio 2019
Immagine, da sinistra a destra: Debapriya Ghosh, Gopireddy Reddy, Arsalan Syed, Manuel Navedo, Madeline Nieves-Cintrón e Thanhmai Lee. Credito: UC Regents / UC Davis Health. Un team di scienziati e medici della UC Davis Health ha identificato una connessione cellulare tra il diabete e una delle sue principali complicanze: il restringimento dei vasi sanguigni che […]
5 Luglio 2019
Trapiantare le cellule pancreatiche che producono insulina in persone con diabete di tipo 1 è emerso come trattamento innovativo per milioni di pazienti negli ultimi decenni. Tuttavia, uno degli ostacoli alla sua efficacia è la risposta autoimmune naturale del corpo, che si traduce nella morte delle cellule impiantate. Il progetto ELASTISLET, finanziato dall’UE, ha sviluppato un materiale semi-permeabile […]
3 Luglio 2019
Nel loro attuale studio pubblicato sulla rivista Metabolism, i ricercatori hanno mostrato il meccanismo attraverso il quale il grasso pancreatico potrebbe contribuire allo sviluppo del diabete di tipo 2. È noto che il digiuno intermittente migliora la sensibilità all’insulina, ormone ipoglicemizzante e protegge dal fegato grasso. Gli scienziati DZD di DIfE hanno ora scoperto che i topi su […]
Diabete Salute
2 Luglio 2019
Non è necessario rinunciare ai carboidrati per tenere a bada il diabete di tipo 2. Anzi, una dieta che li comprende può aiutare a sconfiggerlo nel lungo termine. È la conclusione cui sono arrivati dopo anni di studi i ricercatori britannici. Moltissime diete “low carb” – dalla Atkins alla Dukan, alla South Beach, perfino alla chetogenica – sono molto popolari […]