Diabete
26 Giugno 2019
Le prime ricerche suggeriscono che il comune bicarbonato di sodio influisce sull’infiammazione e sulla gestione dell’insulina nel diabete di tipo 2. I risultati dello studio sono stati presentati alla conferenza dell’ American Physiological Society (APS) / American Society of Nephrology (ASN), “Controllo della funzione renale in salute e malattia“, a Charlottesville, in Virginia. Si ritiene che […]
Leggi tutto »
23 Giugno 2019
Le persone affette da diabete di tipo 1 beneficeranno di una terapia innovativa sviluppata in un progetto finanziato dall’UE che promette di ripristinare la capacità dell’organismo di regolare lo zucchero nel sangue attraverso un piccolo impianto bioingegnerizzato. Il progetto DRIVE, finanziato dall’UE, mira a fornire una soluzione duratura alle sfide terapeutiche della gestione del diabete mellito […]
31 Marzo 2019
Una dieta con basso apporto di alimenti di origine animale e un’elevata assunzione di verdure, frutta e cereali integrali, insieme a un ridotto consumo di bevande zuccherate, sembra ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. I risultati di questo studio dell’Università di Singapore sono stati pubblicati sull’American Journal of Epidemiology. La dieta è […]
28 Marzo 2019 / 28 Marzo 2019
I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia hanno identificato un meccanismo che può spiegare la compromissione della cicatrizzazione delle ferite nel diabete e che può portare a ulcere del piede diabetico. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Nei topi diabetici, la guarigione delle ferite è migliorata quando il […]
28 Febbraio 2019
Una dieta a base vegetale migliora la secrezione di insulina e ormoni incretinici in pazienti con diabete di tipo 2, secondo una nuova ricerca pubblicata su Nutrients. I ricercatori hanno confrontato gli effetti di un pasto a base vegetale con un pasto contenente carne, sui livelli ormonali di un gruppo di 20 uomini con diabete di tipo 2 […]
24 Febbraio 2019
I ricercatori hanno avanzato metodi per generare cellule beta produttrici di insulina da cellule staminali pluripotenti (PSC) per il trattamento clinico del diabete di tipo 1. Tuttavia, il trapianto di queste cellule immature nei pazienti comporta notevoli rischi, in particolare lo sviluppo di tumori (teratomi) e la crescita di queste cellule staminali in tipi di cellule indesiderate. Si […]
23 Febbraio 2019
Immagine, quando i topi sviluppano il diabete osserviamo la perdita di massa muscolare (a sinistra) e le dimensioni ridotte della fibra muscolare (a destra). Questi fenomeni non si sono verificati nei topi con carenza di KLF15 nei muscoli. Credito Università di Kobe. Il diabete mellito è associato a vari problemi di salute incluso il declino della […]
17 Febbraio 2019
La pompa per insulina è un piccolo dispositivo computerizzato che eroga insulina in due modi: una dose ferma misurata e continua (l’insulina «basale») una dose (” bolo “) da somministrare vicino ai pasti. Le dosi vengono erogate attraverso un tubo di plastica flessibile chiamato catetere. Con l’aiuto di un ago piccolo, il catetere viene inserito attraverso la pelle nel tessuto adiposo ed è fissato […]
8 Febbraio 2019
Un gruppo di ricerca guidato dal MIT ha sviluppato una capsula che potrebbe essere utilizzata per somministrare dosi orali di insulina, sostituendo potenzialmente le iniezioni che le persone con diabete di tipo 2 devono fare ogni giorno. Della dimensione di un mirtillo, la capsula contiene un piccolo ago fatto di insulina compressa che viene iniettata dopo […]
4 Febbraio 2019
Utilizzando il nuovo metodo Imaging Mass Cytometry, i ricercatori dell’Università di Zurigo, UZH, hanno studiato il pancreas di donatori di organi sani e di quelli con diabete di tipo 1. Lo studio mostra che molte cellule beta, che normalmente producono insulina, sono ancora presenti nelle prime fasi della malattia, ma sembrano molto diverse. Queste cellule beta […]