Cuore e circolazione
7 Giugno 2019 / 7 Giugno 2019
La terapia con acqua calda può aiutare a gestire la malattia arteriosa periferica (PAD) – una condizione comune che influenza il flusso sanguigno alle braccia e alle gambe, secondo una nuova ricerca. I risultati potrebbero aiutare le persone con la malattia che trovano l’esercizio fisico difficile. Lo studio, primo nel suo genere, è stato pubblicato […]
Leggi tutto »
1 Giugno 2019
L‘insufficienza cardiaca dopo un infarto è un’epidemia globale che porta a una patologia cronica da insufficienza cardiaca. Circa 6 milioni di persone negli Stati Uniti e 23 milioni in tutto il mondo soffrono di questa malattia allo stadio terminale che comporta la disfunzione del cuore, un cambiamento che i medici chiamano rimodellamento cardiaco. Nonostante i progressi della […]
5 Maggio 2019
L’insufficienza cardiaca causata dalla terapia antitumorale può verificarsi fino a 20 anni dopo il trattamento. Nel 2012 oltre 32 milioni di persone in tutto il mondo vivevano con il cancro. Molti medici non dicono ai pazienti oncologici dei rischi di cardiotossicità dei trattamenti antitumorali e potrebbero non essere pienamente consapevoli dei pericoli stessi. Un nuovo studio rivela […]
Cuore e circolazione Primo piano
28 Aprile 2019 / 29 Aprile 2019
Lo stress da lavoro e il sonno alterato sono collegati a un rischio triplo di morte cardiovascolare. Questo è il risultato della ricerca pubblicata sull’ European Journal of Preventive Cardiology, una rivista della European Society of Cardiology (ESC). L’autore dello studio, il Professor Karl-Heinz Ladwig, del Centro di ricerca tedesco per la salute ambientale e della facoltà di […]
19 Aprile 2019
I ricercatori della Icahn School of Medicine del Monte Sinai hanno dimostrato che il farmaco antidiabetico recentemente sviluppato Empagliflozin può trattare e invertire la progressione dell’insufficienza cardiaca in modelli animali non diabetici. Il loro studio mostra anche che questo farmaco può far sì che il cuore produca più energia e funzioni in modo più efficiente. I […]
18 Aprile 2019
Immagine, Credito: Università Brown / Fudan / Soochow. I ricercatori hanno progettato un nuovo tipo di cerotto cardiaco adesivo che può essere posizionato direttamente sul cuore e può aiutare a ridurre lo stiramento del muscolo cardiaco che spesso si verifica dopo un infarto. ll cerotto, ottenuto da un materiale idrogel a base acquosa, è stato sviluppato utilizzando […]
15 Aprile 2019
La ricerca finanziata dall’UE ha aiutato a identificare nuovi biomarcatori che miglioreranno la diagnosi e porteranno a nuove e migliori opzioni di trattamento per le malattie cardiache. La coronaropatia è una delle principali cause di morte in tutto il mondo, ma identificare le persone ad alto rischio rimane difficile. La malattia coronarica (CAD) provoca più morti […]
31 Marzo 2019
Immagine, i globuli rossi non modificati a sinistra comprendono molte cellule “falciformi” deformi, mostrate da frecce rosse. Questi sono in gran parte scomparsi nei globuli rossi prodotti da cellule staminali ematiche modificate geneticamente. Credito Daniel Bauer / Boston Children’s Hospital. I ricercatori del Dana-Farber / Boston Children’s Cancer and Blood Disorders Center e della University of […]
20 Marzo 2019
La fonte della giovinezza del cuore può trovarsi nell’intestino, secondo un nuovo studio. Perché i vasi sanguigni si irrigidiscono e si degradano naturalmente con l’età, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari? La ricerca della New University of Colorado ha identificato un nuovo sorprendente responsabile che vive nell’intestino. “Questo è il primo studio che dimostra che […]
11 Marzo 2019
Le diete povere di carboidrati sono collegate alla fibrillazione atriale, secondo un nuovo studio presentato all’ American College of Cardiology’s 68a sessione scientifica annuale e realizzato dll’Ospedale affiliato all’Università Sun Yat-Sen a Guangzhou, in Cina . Diete povere di carboidrati sono di gran moda, ma la restrizione dei carboidrati può causare problemi al cuore? Le persone che […]