Primo piano Tumori
16 Febbraio 2016 / 17 Febbraio 2016
Un nuovo test della saliva, sviluppato da un team di ricercatori della UCLA a Los Angeles, guidato dal Prof. David Wong della Scuola di Odontoiatria presso l’Università della California-Los Angeles, è in grado di rilevare la presenza del tumore in soli 10 minuti. Il test non è invasivo e costa poco meno di 20 euro. Il […]
Leggi tutto »
Medicina Alternativa Primo piano
29 Gennaio 2016 / 29 Gennaio 2016
I ricercatori della University of Arizona College of Pharmacy hanno scoperto che un composto naturale estratto dai semi della Bixa orellana, una pianta spontanea dell’Amazzonia coltivata soprattutto nell’America centrale e in India, impedisce la formazione di cellule tumorali e danni alla pelle dai raggi UV nei topi, attraverso l’attivazione di Nrf2. In futuro il composto potrà essere utile nella prevenzione […]
Primo piano Virus e parassiti
25 Gennaio 2016 / 25 Gennaio 2016
Il virus Zika è un patogeno del genere Flavivirus che si trasmette tramite punture di zanzare infette del genere Aedes, in modo particolare Aedes aegypti o zanzara tigre, nelle zone tropicali, le stesse attraverso cui si diffondono la Dengue, la febbre gialla e la chikungunya. Il virus è stato identificato in una scimmia in Africa nel 1947. […]
Primo piano Salute
3 Dicembre 2015 / 3 Dicembre 2015
Giovedì 3 dicembre è la Giornata internazionale delle Persone con Disabilità, istituita nel 1981, Anno Internazionale delle Persone Disabili, per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione e violenza. Dal […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
29 Novembre 2015 / 1 Dicembre 2015
Fumare la cannabis può danneggiare una parte cruciale del cervello responsabile della comunicazione tra i due emisferi, secondo un nuovo studio condotto da scienziati del King College di Londra e dell’Università La Sapienza di Roma. I ricercatori sanno da tempo che l’uso di cannabis a lungo termine aumenta il rischio di psicosi e recenti evidenze […]
Ossa e muscoli Primo piano
18 Novembre 2015 / 20 Novembre 2015
Scienziati provenienti da Lawrence Livermore National Laboratory, in collaborazione con i ricercatori della University of California, hanno scoperto che una proteina secreta prevalentemente nel midollo osseo inibisce le metastasi ossee del cancro alla prostata. La ricerca appare nell’ ultima edizioni delle riviste, PLoS ONE e Microarray. Il cancro alla prostata è il tumore più frequentemente […]
Primo piano Salute Tumori
2 Novembre 2015 / 2 Novembre 2015
Dal 2 all’8 novembre tornano I Giorni della Ricerca di AIRC con una settimana ricca di appuntamenti dedicati alla ricerca sul cancro: ” I Giorni della Ricerca da 18 anni sono il più importante momento per informare il nostro Paese sui progressi della ricerca sul cancro e per raccogliere fondi per finanziare selezionati progetti scientifici. […]
27 Agosto 2015 / 16 Settembre 2015
Composti trovati nelle patate viola possono aiutare a uccidere le cellule staminali del cancro del colon e limitare la diffusione del cancro, secondo un team di ricercatori. La polpa ricavata dalle patate viola cotte al forno ha soppresso la crescita dei tumori del cancro del colon in piastre di Petri e nei topi, prendendo di […]
26 Agosto 2015 / 3 Settembre 2015
Un nuovo studio di ricerca dell’ Arizona State University, guidato da Biodesign Institute, direttore esecutivo Raymond DuBois, MD, Ph.D., ha identificato per la prima volta i dettagli di come l’ infiammazione innesca la diffusione delle cellule del cancro del colon o metastasi. I risultati permetteranno ai ricercatori di identificare nuovi bersagli farmacologici per la prevenzione […]
Primo piano Sistema Immunitario
8 Agosto 2015 / 11 Agosto 2015
Una nuova ricerca ha dimostrato come il processo di invecchiamento danneggia il sistema immunitario e ha mostrato come gli antiossidanti nella dieta potrebbero rallentare l’accumulo di questo danno. Il timo è un organo che produce linfociti T, globuli bianchi che sono cruciali per il sistema immunitario. I risultati dello studio, pubblicato in Cell Reports, prestano anche […]