Alimentazione & Benessere
6 Marzo 2020
Mangiare più proteine da fonti vegetali o latticini riducendo il consumo di carne rossa potrebbe aiutare le persone a vivere più a lungo, secondo due studi preliminari presentati all’American Heart Association | Sessioni scientifiche 2020, sullo stile di vita e sulla salute cardiometabolica. Una maggiore percentuale di calorie dalle proteine vegetali nella dieta è legata […]
Leggi tutto »
4 Marzo 2020
Immagine: Public Domain. L’ influenza dei dolcificanti artificiali sul cervello e, in definitiva, sul metabolismo è stata oggetto di accesi dibattiti negli ultimi anni. Alcuni studi hanno riscontrato effetti avversi sui livelli di zucchero nel sangue e insulina, mentre altri no. In uno studio pubblicato il 3 marzo sulla rivista Cell Metabolism, i ricercatori affermano […]
2 Marzo 2020 / 2 Marzo 2020
Ci sono stati molti studi precedenti che dimostrano che il consumo di olio extra vergine di oliva (EVO) nella dieta è benefico per la salute. Inoltre, studi precedenti hanno esaminato il potenziale antiossidante di questo olio e il potenziale meccanismo attraverso il quale può giovare alla salute. Esistono, tuttavia, ricerche limitate sull’uso dell’olio d’oliva in […]
29 Febbraio 2020
Immagine: Public Domain Le persone che seguono una dieta vegetariana ricca di frutta a guscio, verdure e soia possono avere un minor rischio di ictus rispetto alle persone che seguono una dieta che include carne e pesce, secondo uno studio pubblicato nel numero di Neurology del 26 febbraio 2020, la rivista medica dell’American Academy of […]
27 Febbraio 2020
La ricerca conferma che l’elevato consumo di frutta e verdura e in particolare di pomodori contenenti vitamina E, vitamina C e carotenoidi, composti fenolici inclusi flavonoidi e acidi fenolici riduce l’incidenza di varie malattie pericolose come il cancro e le malattie cardiovascolari. Pertanto, gli alimenti vegetali naturali sono considerati una potenziale fonte di antiossidanti naturali […]
24 Febbraio 2020 / 24 Febbraio 2020
Si è discusso molto se accumulare o meno calorie al primo pasto della giornata, la colazione. Secondo i ricercatori tedeschi, per perdere peso, si deve fare una colazione sana e abbondante. Il nuovo studio, intitolato ““Twice as High Diet-Induced Thermogenesis After Breakfast vs Dinner On High-Calorie as Well as Low-Calorie Meals,”, è stato pubblicato nell’ultimo […]
18 Febbraio 2020
Le diete ricche di carne sono collegate a una serie di problemi di salute, da malattie cardiache e ictus al diabete di tipo due e ad alcuni tumori. Le persone che seguono diete ricche di carne hanno anche vissuto vite più brevi. Un recente studio americano ha nuovamente dimostrato che gli adulti che seguono diete […]
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Gut nel febbraio 2020 riporta gli straordinari effetti di promozione della salute del passaggio a una dieta mediterranea per un solo anno. I risultati derivano da un aumento del numero di batteri intestinali che favoriscono una dieta sana. L’invecchiamento è un processo inevitabile, ma la perdita associata di funzioni […]
16 Febbraio 2020
Più della metà delle persone anziane nel South Yorkshire non consuma abbastanza proteine per mantenersi in salute, secondo un nuovo studio del Healthy Lifespan Institute dell’Università di Sheffield. Lo studio, pubblicato oggi su Geriatrics, ha valutato le diete di 256 anziani di età compresa tra i 65 e gli 89 anni nell’area del South Yorkshire. […]
9 Febbraio 2020 / 9 Febbraio 2020
Immagine: Public Demain Un nuovo studio ha dimostrato che i prodotti a base di soia fermentata come miso e salsa di soia possono aiutare le persone a vivere più a lungo. Lo studi è stato pubblicato nell’ultimo numero della rivista British Medical Journal. Il nuovo studio ha coinvolto dati dietetici raccolti in quindici anni su […]