Alimentazione & Benessere
10 Luglio 2016 / 11 Luglio 2016
Che ne dite di due belle cavallette piccanti? Il solo pensiero di dover consumare un pasto a base di insetti ci fa rivoltare lo stomaco! Eppure la pratica di mangiare insetti è comune in molte aree del mondo, in gran parte grazie ai loro benefici nutrizionali. Secondo un rapporto del 2013 della Food and Agriculture Organization […]
Leggi tutto »
5 Luglio 2016
Una ricerca dell’ IRCCS Neuromed a Pozzilli in Italia, mostra che a differenza delle credenze popolari, il consumo di pasta non contribuisce all’obesità, al contrario è associato ad una diminuzione dell’indice di massa corporea. Negli ultimi anni, la pasta ha guadagnato una cattiva reputazione: vi farà ingrassare! Questo ha portato molte persone a limitarne il consumo, […]
27 Giugno 2016 / 27 Giugno 2016
La crononutrizione è lo studio dell’impatto della nutrizione sui processi metabolici e di come questi possono essere influenzati e alterare i modelli circadiani, attraverso l’assunzione di nutrienti, la regolarità, frequenza e il tempo. “La crononutrizione si basa su un principio alimentare elaborato nel 1986 dal Dr. Alain Delabos. Secondo la definizione dell’autore, non si tratta […]
25 Giugno 2016
Le ciliegie, un frutto apprezzato in tutto il mondo, sono ricche di antiossidanti, polifenoli e fitosteroli che promuovono la salute. Sono anche buone fonti di fibra alimentare, potassio, proteine e vitamine A e C. Inoltre, contengono rame, manganese, magnesio, ferro, calcio, fosforo e zinco. Di seguito, un elenco di benefici per la salute derivati dal […]
21 Giugno 2016 / 21 Giugno 2016
Il melograno è un frutto al tempo stesso salutare e gustoso. E ciò che è più interessante è che non solo i semi, ma anche la buccia del melograno è ricca di numerosi benefici per la salute. Ma se siete diabetici, i fiori di melograno sono un buon rimedio naturale per controllare il livello di glucosio nel sangue. Sono […]
16 Giugno 2016 / 16 Giugno 2016
Bere caffè, tè, mate e altre bevande troppo calde possono aumentare il rischio di cancro dell’esofago. La notizia è stata diffusa dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che ha escluso ( dopo i sospetti degli anni novanta) il caffè e il mate come possibili cause di tumori, a condizione che non vengano assunti troppo caldi. Christopher Wild, […]
Immagine: il recettore dell’uroguanilina (blu), un ormone la cui produzione viene ridotta quando la sovralimentazione cause stress nelle cellule dell’intestino. La macchia rossa rappresenta le cellule dell’ipotalamo, una parte del cervello che controlla la sensazione di fame. Credit: Laboratorio di Scott Waldman, Thomas Jefferson University Un nuovo studio ha scoperto come l’intestino rileva la quantità di cibo […]
15 Giugno 2016
Il consumo di una dieta a base vegetale, particolarmente ricca di alimenti vegetali di alta qualità come cereali integrali, frutta, verdura, noci e legumi, è collegato ad un più basso rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio della Harvard TH Chan School of Public Health. “Questo studio mette in evidenza […]
14 Giugno 2016 / 14 Giugno 2016
Il consumo di tre porzioni di cereali integrali al giorno potrebbe ridurre il tasso di mortalità, secondo una nuova ricerca pubblicata nella rivista dell’ American Heart Association’s Journal Circulation. Anche se le linee guida dietetiche di tutto il mondo hanno incluso i cereali integrali nella dieta, come una componente essenziale di abitudini alimentari sane, secondo l’analisi condotta da […]
8 Giugno 2016
Sembra un paradosso, ma un nuovo studio realizzato dall’Università di Barcellona condotto dal Dr. Ramon Estruch suggerisce che potrebbe essere proprio così. Lo studio è stato pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology. Sono stati analizzati i dati provenienti da un altro studio clinico, il PREDIMED, che aveva coinvolto 7500 adulti per capire gli effetti della dieta […]