Salute
24 Gennaio 2019
Immagine, la fotografia mostra una vista ingrandita delle cellule di cancro osseo umano, che hanno smesso di crescere quando una molecola di farmaco, GO289, ha bloccato il loro ritmo circadiano. Credito USC Michelson Center for Convergent Bioscience. Un farmaco promettente rallenta l’orologio circadiano del cancro e ne blocca la diffusione. Il nuovo farmaco mostra il potenziale […]
Leggi tutto »
Tumori
Immagine, a sinistra: le 23 coppie di cromosomi di cellule in cui funziona l’autofagia appaiono normali e in buona salute senza aberrazioni strutturali o numeriche (ogni colore rappresenta una coppia cromosomica unica). A destra: i cromosomi delle cellule in cui l’autofagia non funziona, rivelano sia aberrazioni strutturali che numeriche, con segmenti aggiunti, cancellati e / o scambiati […]
22 Gennaio 2019
Immagine Credito: Penn Medicine. Le cellule immunitarie chiamate macrofagi dovrebbero servire e proteggerci, ma il cancro ha trovato il modo di renderle disfunzionali. Ora i ricercatori dell’Abramson Cancer Center dell’Università della Pennsylvania hanno scoperto come alimentare i macrofagi con l’energia necessaria per attaccare e ‘mangiare‘ le cellule tumorali. È noto che i macrofagi possono supportare la crescita […]
21 Dicembre 2018
Indipendentemente dalla forma che il cancro assume nel corpo, inizia a livello cellulare e cresce attraverso il metabolismo. La comprensione del metabolismo alterato nel cancro ha ricevuto un rinnovato interesse della ricerca, secondo Abe Stroock, William C. Hooey Director e Gordon L. Dibble Professor presso la Smith School of Chemical and Biomolecular Engineering. La sua ultima […]
6 Dicembre 2018
Gli scienziati hanno creato un test sperimentale in grado di rilevare il cancro in meno di 10 minuti. Il test utilizza una caratteristica del DNA che sembra essere comune a tutti i tipi di cancro e non si verifica nei tessuti sani. Un team dell’Università del Queensland in Australia ha scoperto che i frammenti di DNA […]
30 Novembre 2018
Un nuovo studio rivela come il cancro manipola il nostro sistema immunitario per diventare più difficile da trattare. Molti fattori influenzano l’esito del trattamento del cancro, come la dimensione e la posizione del tumore, la disponibilità di trattamenti efficaci e i tempi di intervento. Alcuni tumori sono così aggressivi che il risultato è scarso, anche dopo […]
Sistema Immunitario
26 Novembre 2018
Un nuovo studio descrive un modo potenzialmente non invasivo per rilevare il cancro usando un semplice esame del sangue. Nonostante i notevoli progressi, il cancro è ancora uno dei maggiori problemi di salute del mondo. La migliore difesa contro il cancro è la prevenzione, tuttavia, la maggior parte dei test antitumorali richiede molto tempo, è costosa […]
9 Novembre 2018
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. Un articolo pubblicato oggi da 44 scienziati sulla rivista scientifica Nature, riporta la scoperta di una potenziale nuova classe di farmaci immunoterapici per trattare alcuni dei tipi di cancro più comuni. Lo studio mostra come funzionano queste molecole e cosa potrebbero significare per il futuro del trattamento del cancro. Usare il sistema […]
6 Novembre 2018
Immagine: le cellule T killer circondano una cellula del cancro. Credito: NIH. Gli scienziati hanno scoperto una vulnerabilità molecolare precedentemente sconosciuta in due tipi di cancro rari, aggressivi e difficili da trattare e affermano che si potrebbe attaccare questa debolezza con farmaci mirati. Lo studio è stato pubblicato in Nature Cell Biology. I ricercatori del Dana-Farber Cancer […]
26 Ottobre 2018
I ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori presso altre istituzioni hanno identificato un legame tra il modo in cui le proteine si legano al nostro DNA e il modo in cui il cancro si sviluppa. Questa scoperta potrebbe consentire ai ricercatori di prevedere i percorsi del cancro e gli esiti dei […]