Sistema Immunitario
30 Aprile 2022 / 30 Aprile 2022
(Tatuaggi-Immagine Credit Public Domain). Sempre più spesso, i tatuaggi stanno diventando più comuni; tuttavia, questa tendenza ha sollevato problemi di sicurezza. Ci sono considerazioni tossicologiche e biocinetiche da fare riguardo ai tatuaggi. Tuttavia, gli esperimenti sugli animali necessari per affrontare questi problemi di sicurezza sono considerati non etici, poiché, come i cosmetici, mancano di necessità medica. Tra questi […]
Leggi tutto »
20 Aprile 2022
(Infiammazione-Immagine:i granelli ASC mostrati qui in diversi colori sono grandi complessi di molte copie della proteina ASC. Possono causare danni immensi ai tessuti. Credito: Franklin Lab / Università di Bonn). In un nuovo studio i ricercatori sono riusciti a cointrollare l’infiammazione utilizzando i cosiddetti nanocorpi. Le cellule del nostro corpo hanno un sofisticato sistema di allarme, l’inflammasoma. Il suo […]
9 Aprile 2022
(Malattie autoimmuni-Immagine:filamenti di DNA. Credito: Dr. Kate Patterson, Garvan Institute of Medical Research). La maggior parte delle malattie autoimmuni sono facili da diagnosticare, ma difficili da curare. Un articolo pubblicato oggi su Science propone di utilizzare l’impronta digitale unica delle cellule immunitarie per identificare rapidamente quali trattamenti funzioneranno per la malattia autoimmune. “Abbiamo analizzato il profilo genomico […]
5 Aprile 2022
(Sclerodermia-immagine:Credito: Unsplash/CC0 di dominio pubblico). Gli attori secondari a volte rubano la scena. In un nuovo studio pubblicato oggi su Cell, i ricercatori guidati dal Prof. Ido Amit del Weizmann Institute of Science hanno dimostrato che le cellule di supporto chiamate fibroblasti, a lungo viste come attori di fondo uniformi, sono in realtà estremamente varie e vitali. Un […]
23 Marzo 2022
(Zucchero-Immagine:espressione di GLUT3 sui linfociti T attivati. GLUT3 (verde) è localizzato sulla superficie cellulare, sono stati mostrati anche i mitocondri (viola) e il nucleo (blu). Credito: Immagine: Team Väth). Le persone che consumano zucchero e altri carboidrati in eccesso per un lungo periodo di tempo hanno un rischio maggiore di sviluppare una malattia autoimmune. Nei pazienti affetti, il […]
14 Marzo 2022 / 14 Marzo 2022
(Neuromielite ottica-Immagine Credit Public Domain). Le malattie autoimmuni sono l’equivalente molecolare del “fuoco amico”: il corpo attacca se stesso invece di invasori dannosi. Ora, ricercatori giapponesi hanno scoperto che interrompere la complessa interazione tra diversi tipi di cellule immunitarie può aiutare a prevenire i danni che questo fuoco amico provoca in un tipo di malattia autoimmune, […]
18 Febbraio 2022
(Cancro-Immagine:Credito: Unsplash/CC0 di dominio pubblico). Un articolo pubblicato di recente sulla rivista Molecular Cancer dal gruppo del Dr. Manel Esteller, Direttore del Josep Carreras Leukemia Research Institute, ICREA Research Professor e Genetics Chairman presso l’Università di Barcellona, mostra che gli RNA di trasferimento per alcuni aminoacidi sono alterati a livello epigenetico in alcuni tipi di cancro, esprimendosi […]
10 Febbraio 2022
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). Un esperto di fama mondiale in malattie autoimmuni e lupus eritematoso sistemico (LES) presso l’Università di Houston ha identificato potenziali biomarcatori per i sintomi neuropsichiatrici del lupus. Il lupus è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i propri tessuti, causando infiammazioni diffuse e danni ai tessuti negli organi colpiti. […]
27 Gennaio 2022
(Malattie autoimmuni e vitamina D-Immagine Credit Public Domain). Le malattie autoimmuni (AD) come l’artrite reumatoide, la polimialgia reumatica, le malattie autoimmuni della tiroide e la psoriasi, sono una delle principali cause di morbilità e mortalità con l’invecchiamento. Sono disponibili pochi trattamenti efficaci per l’AD, ma alcuni studi preclinici hanno suggerito che gli integratori, tra cui […]
15 Gennaio 2022 / 15 Gennaio 2022
(Malattie autoimmuni-Immagiune Credit Public Domain). Le malattie autoimmuni – cioè le malattie in cui il nostro sistema immunitario danneggia l’organismo – stanno crescendo, ma sappiamo poco su cosa le scatena. I ricercatori sono ora un passo più vicini alla ricerca di una spiegazione. Con l’aiuto di una nuova tecnica, i ricercatori dell’Università di Aarhus sono riusciti a identificare […]