Tumori
6 Dicembre 2017
Immagine: le mappe della Terra mostrano che la più bassa “temperatura media annuale” è correlata alla più alta incidenza di cancro in tutto il mondo. Credito: Konstantinos Voskarides, Università di Cipro Medical School È noto che l’incidenza del cancro è in aumento in tutto il mondo, con sacche di popolazioni umane e aree geografiche apparentemente a […]
Leggi tutto »
Cuore e circolazione
La riduzione di una proteina presente nei mitocondri delle cellule del muscolo cardiaco avvia disfunzioni cardiache e insufficienza cardiaca, una scoperta che potrebbe fornire indicazioni per nuovi trattamenti per le malattie cardiovascolari, secondo uno studio condotto dalla Georgia State University. I ricercatori hanno scoperto che la riduzione di una proteina di membrana mitocondriale esterna, FUNDC1 […]
5 Dicembre 2017
Immagine: cellule del mieloma multiplo umano cresciute in un microambiente simile al midollo osseo. Credito: UC San Diego Health. Il mieloma multiplo è il secondo tumore del sangue più comune negli Stati Uniti. Il 30-50% dei pazienti con mieloma multiplo ha copie extra del gene che codifica per l’enzima ADAR1. Usando un database di più campioni di pazienti […]
Cervello e sistema nervoso
5 Dicembre 2017 / 5 Dicembre 2017
Un team internazionale di ricercatori ha dimostrato che un nuovo farmaco può ripristinare la funzione del cervello e la memoria in un modello murino del morbo di Alzheimer. Il farmaco agisce bloccando il flusso di ioni tossici nel cervello che è noto per innescare la morte delle cellule nervose. Questo farmaco potrebbe essere usato per trattare […]
Polmoni
4 Dicembre 2017
La terapia con ormoni tiroidei risolve in modo significativo la fibrosi polmonare nei topi, aumentando la loro sopravvivenza, come dimostra uno studio condotto dalla Yale University. Lo studio fornisce una nuova visione dello sviluppo della fibrosi polmonare e potrebbe portare a un trattamento alternativo per questa grave condizione, secondo i ricercatori. Lo studio è stato pubblicato dalla […]
La FDA ha approvato il primo test di profilazione genetica del cancro. I regolatori statunitensi hanno approvato un test di prima qualità che cerca mutazioni in centinaia di geni tumorali contemporaneamente, offrendo un quadro più completo di ciò che sta guidando il tumore di un paziente e aiutando gli sforzi per abbinare i trattamenti a […]
4 Dicembre 2017 / 4 Dicembre 2017
Immagine: linfoma di Hodgkin, predominanza di linfociti nodulari (visualizzazione ad alta potenza) Credito: Gabriel Caponetti, MD./ Wikipedia / AC BY-SA 3.0 Le persone che ereditano cambiamenti genetici che alterano la funzione del loro sistema immunitario sono ad aumentato rischio di sviluppare il linfoma di Hodgkin, secondo un nuovo importante studio. Gli scienziati dell’Istituto di ricerca […]
Quando dormiamo, il nostro organismo attraversa diverse fasi del sonno, tuttavia il cervello rimane interconnesso durante il sonno non-REM, cosa che si pensava non dovesse accadere. La scoperta, di un team europeo di ricercatori, ha permesso anche di analizzare le basi scientifiche della coscienza, un campo sempre più importante delle neuroscienze. “Durante la notte si verificano […]
Salute
3 Dicembre 2017 / 3 Dicembre 2017
Il primo parto a seguito di un trapianto di utero si è verificato in Texas, una pietra miliare per gli Stati Uniti. Una donna che era nata senza utero, ha dato alla luce un bambino alla Baylor University Medical Center di Dallas.Il portavoce dell’Ospedale, Craig Civale, ha confermato che la nascita era avvenuta venerdì. L’ospedale non ha identificato […]
3 Dicembre 2017
Il glioblastoma è un tumore cerebrale notoriamente difficili da trattare e la prognosi è scarsa per le persone con questo tipo di tumore al cervello. Tuttavia, un nuovo studio potrebbe aver scoperto un modo per fermare la crescita delglioblastoma e aumentare la sopravvivenza del paziente. Inibendo una proteina chiamata fattore di legame ripetitivo telomerico 1 (TRF1), […]