Cervello e sistema nervoso
22 Marzo 2018
Il dolore può essere prezioso. Senza di esso, potremmo lasciare la nostra mano indugiare su una stufa calda, per esempio. Ma il dolore più duraturo, come il dolore infiammatorio che può insorgere dopo la lesione, può essere debilitante e costoso, impedendoci di portare a termine compiti importanti. In ambienti naturali, la letargia innescata da tale dolore potrebbe persino […]
Leggi tutto »
22 Marzo 2018 / 22 Marzo 2018
Un recente articolo scientifico ha rivelato che alcuni nutrienti presenti nel cibo possono aiutare a ridurre i sintomi della malattia psicotica, se utilizzati nelle prime fasi del trattamento. La revisione sistematica, guidata dal Dr. Firth, Research Fellow presso il NICM Health Research Institute, Western Sydney University e honorary Research Fellow presso l’Università di Manchester, ha indagato […]
Salute
Ricercatori dell’Università del Kansas hanno riferito che le donne incinte che hanno assunto l’ integratore alimentare DHA (acido docosaesaenoico), una sostanza nutritiva aggiunta agli alimenti per lattanti negli Stati Uniti dal 2002, tendono ad avere bambini con una massa corporea senza grasso a 5 anni. I risultati dello studio sperimentale, presentato nell’ultimo numero dell’American Journal of Clinical […]
Immagine:Credit: Wikipedia Mentre la mutazione genetica che causa la malattia di Huntington è stata associata a cambiamenti in alcuni tipi di connettività funzionale del cervello, un nuovo studio che ha esaminato la connettività attraverso tutto il cervello ha ora identificato le alterazioni della connettività funzionale in ulteriori reti cerebrali e ha anche mostrato associazioni significative […]
La mutazione genica più comune associata al Parkinson altera le cellule circolanti all’esterno del cervello, non all’interno, offrendo una nuova comprensione di ciò che causa la malattia. Fino a poco tempo fa, il Parkinson era stato pensato come una malattia che inizia nel cervello, distruggendo i centri di movimento e causando tremori e perdita di […]
Tumori
Un nuovo studio ha dimostrato che il carico batterico era significativamente più alto nei campioni di cancro del pancreas da pazienti con adenocarcinoma duttale pancreatico, rispetto al tessuto pancreatico da individui normali. In studi sui topi, eliminando alcuni batteri “cattivi”, i ricerca hanno rallentato la crescita del cancro del pancreas, invertito la soppressione immunitaria e […]
Diabete
Il grasso addominale, più di qualsiasi altro tipo di grasso corporeo, aumenta il rischio di insulino-resistenza e diabete di tipo 2. I ricercatori sanno che il grasso addominale diventa pericoloso quando diventa infiammato, ma hanno avuto difficoltà a determinare che cosa causa l’infiammazione. Un nuovo studio della Columbia University Irving Medical Center (CUIMC) ha rivelato che almeno […]
Sistema Immunitario
21 Marzo 2018
Immagine: la sezione trasversale di un’aorta da un topo che è stato alimentato una dieta ad alto contenuto di grassi e colesterolo, che accelera l’accumulo di placca. La grande placca rossa all’interno dell’aorta è stata etichettata con una macchia a base di olio, che evidenzia i lipidi. Credit: Dr. Dalia Gaddis, La Jolla Institute for Allergy and […]
Immagine: scansione PET di un cervello umano con malattia di Alzheimer. Credito: pubblico dominio. La malattia di Alzheimer è spesso caratterizzata da due diverse patologie nel cervello: depositi di placca di una proteina chiamata beta-amiloide e grovigli di un’altra proteina chiamata tau. Un articolo apparso il 21 marzo sulla rivista Neuron offre nuove informazioni su come le proteine tau […]
Immagine: KIF5A trasporta materiali lungo l’assone. Lo fa servendo come ancora tra l’assone e il carico. Credito: UMass Medical School. Un gruppo internazionale di ricercatori guidati da John Landers, dell’UMass Medical School e Bryan Traynor del National Institute on Aging presso il National Institutes of Health (NIH), ha identificato KIF5A come un nuovo gene associato allo sviluppo della […]