Cuore e circolazione
24 Luglio 2018
I ricercatori dell’Università di Harvard hanno ideato un modello tridimensionale di un ventricolo sinistro del cuore umano che potrebbe essere utilizzato per studiare malattie, testare farmaci e sviluppare trattamenti specifici per condizioni cardiache come l’aritmia. Il tessuto del modello è stato realizzato con uno scaffold nanofibre disseminato con cellule cardiache umane. L’impalcatura agisce come un modello […]
Leggi tutto »
Intestino e stomaco
24 Luglio 2018 / 24 Luglio 2018
Immagine: Prof. Satchidananda Panda. Un nuovo studio del Salk Institute ha scoperto che i topi con microbioma impoveritio dagli antibiotici hanno livelli ridotti di glucosio nel sangue e una migliore sensibilità all’insulina. La ricerca ha implicazioni nella comprensione del ruolo del microbioma nel diabete e potrebbe anche portare a una migliore comprensione degli effetti collaterali osservati nelle […]
Virus e parassiti
Immagine: l’anticorpo IgM ha più braccia per catturare il virus e questo lo rende più efficiente nell’aggregazione del virus, impedendogli di passare attraverso la barriera della mucosa e di entrare nel resto del corpo. Un gruppo di scienziati del Texas Biomedical Research Institute si è concentrato su una nuova difesa contro l’HIV-1, il virus che […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: i neuroni che esprimono NK1R, che trasmettono dolore al cervello, hanno assunto il botulino iniettato (verde brillante) senza tossicità nel rombencefalo dei topi. Credito: M. Maiarù et al., Science Translational Medicine (2018). Una forma modificata di tossina botulinica dà sollievo dal dolore cronico a lungo termine nei topi senza effetti avversi e, nel tempo, potrebbe sostituire i farmaci […]
Tumori
23 Luglio 2018
Uno studio condotto dall’Università di Sydney ha scoperto che gli australiani di età compresa tra i 18 ed i 40 anni che utilizzavano regolarmente le creme solari già durante l’infanzia, avevano un rischio ridotto di sviluppare il melanoma del 40%, rispetto a quelli che le usavano raramente. Il melanoma è il tumore più comune diagnosticato […]
Le donne che mangiano una grande quantità di frutta e verdura ogni giorno, possono avere un rischio più basso di cancro al seno, soprattutto di tumori aggressivi, rispetto alle persone che mangiano meno frutta e verdura, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health. Lo studio ha dimostrato […]
Immagine: lo studio di Scaglione et al, identifica PRMT5 come una molecola che promuove la nuova formazione di mielina, agendo sugli istoni (proteine legate al DNA) e ponendo segni (CH3), che precludono la formazione di ostacoli alla differenziazione delle cellule progenitrici (prevenendo KAT dal deposito di marchi Ac) Credito: Carter Van Eitreim. La mielina, una […]
I ricercatori dell’Università di Oulu in Finlandia hanno scoperto nuovi geni e meccanismi che possono spiegare come una variante genomica in un singolo polimorfismo nucleotidico (SNP) rs11672691 influenza l’aggressività del cancro alla prostata. Le loro scoperte suggeriscono anche modi per migliorare la stratificazione del rischio e il trattamento clinico per il carcinoma prostatico avanzato. Lo studio […]
I ricercatori hanno identificato una proteina di segnalazione chiave che regola la produzione di emoglobina nei globuli rossi, un possibile bersaglio per un futuro farmaco innovativo per il trattamento dell’ anemia falciforme (SCD). Esperimenti condotti su cellule umane in coltura rivelano che il blocco della proteina riduce la caratteristica strutura a falce che distorce la forma […]
22 Luglio 2018 / 22 Luglio 2018
Immagine: il meccanismo chiarito dell’infiammazione neurale alla base del comportamento depressivo causato dallo stress ripetuto. Credito: Università di Kobe. Un gruppo di ricercatori giapponesi ha scoperto che l’infiammazione neurale causata dal sistema immunitario innato svolge un ruolo inaspettatamente importante nella depressione indotta da stress. Questa intuizione potrebbe potenzialmente portare allo sviluppo di nuovi antidepressivi che prendono di […]