Cervello e sistema nervoso
19 Febbraio 2019
L’attivazione diretta di un gene SIRT1 importante per i nostri neuroni eccitatori e associato alla depressione maggiore, inverte i sintomi classici della depressione come l’isolamento sociale e la perdita di interesse nei topi maschi, secondo gli scienziati. I ricercatori hanno esaminato la corteccia prefrontale, un’area cerebrale coinvolta in comportamenti complessi come la pianificazione, la personalità […]
Leggi tutto »
Pelle
18 Febbraio 2019
I pazienti affetti da melanoma con una storia di fumo di sigarette hanno il 40% in meno di probabilità di sopravvivere al loro cancro della pelle rispetto alle persone che non hanno mai fumato, secondo un nuovo rapporto finanziato dalla Cancer Research UK. Lo studio di oltre 700 pazienti affetti da melanoma, principalmente del nord […]
Biotecnologie e Genetica
Immagine, queste immagini evidenziano il netto contrasto tra modelli murini di distrofia muscolare di Duchenne non trattata (a sinistra) e quelli trattati con una terapia genetica basata su CRISPR dopo un anno (a destra). A destra, il verde indica un livello più elevato di espressione genica di distrofina. Le macchie scure nell’inserto mostrano cellule T di questi […]
Salute
Un team internazionale composto anche di medici italiani ha utilizzato un sistema di assistenza ventricolare (VAD) senza fili per realizzare un cuore artificiale. Mentre la prima pompa cardiaca meccanica, nota anche come dispositivo di assistenza ventricolare (VAD), è stata inventata più di cinquant’anni fa, i recenti progressi nella tecnologia medica hanno portato allo sviluppo di un nuovo rivoluzionario […]
Tumori
I ricercatori dell’ Anderson Cancer Center dell’Università del Texas hanno scoperto che una combinazione del blocco del checkpoint immunitario e terapie mirate che bloccano la normale riparazione del danno del DNA (DDR) hanno ottenuto una significativa regressione del carcinoma polmonare a piccole cellule nei modelli murini (SCLC), suggerendo un promettente nuovo approccio per il trattamento […]
Occhi
Fumare più di 20 sigarette al giorno può danneggiare la tua vista secondo uno studio co-prodotto da un ricercatore della Rutgers University. La ricerca appare nella rivista Psychiatry Research. Il Centers for Disease Control and Prevention stima che 34,3 milioni di adulti negli Stati Uniti fumino attualmente sigarette e che più di 16 milioni vivano con malattie […]
Un team di ricercatori affiliati a diverse istituzioni in Cina e uno negli Stati Uniti ha scoperto che le persone con schizofrenia hanno differenze nei loro microbiomi intestinali rispetto a persone senza disturbi mentali. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Science Advances, il gruppo descrive i test sui pazienti con schizofrenia e gli esperimenti condotti con […]
Una combinazione di due farmaci – uno di essi un agente immunoterapico – potrebbe diventare un nuovo trattamento di prima linea per i pazienti con carcinoma renale metastatico, secondo un ricercatore del Dana-Farber Cancer Institute, che riporta i risultati di uno studio clinico di fase 3. I pazienti che hanno ricevuto il farmaco immunitario avelumab più axitinib, […]
Un team di ricercatori dell’Università Paris-Saclay e dell’Université Paris Descartes ha sviluppato un nano-farmaco che si è dimostrato efficace nel ridurre il dolore nei roditori. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Science Advances, il gruppo riferisce che l’effetto del nano-farmaco dura anche di più ed è meno avvincente degli oppioidi. Gli oppioidi hanno dimostrato di essere […]
17 Febbraio 2019 / 17 Febbraio 2019
Immagine, da sinistra a destra Dr. Shalin Naik, Professoressa Jane Visvader, Dr. Tom Weber e Dr. Delphine Merino. Credito: Walter and Eliza Hall Institute of Medical Research. Una tecnica all’avanguardia chiamata cellular barcoding è stata utilizzata per etichettare, tracciare e individuare le cellule responsabili della diffusione del cancro al seno dal tumore principale nel sangue e in altri organi. […]