Cervello e sistema nervoso
6 Marzo 2019
Immagine Juan Gaertner | Shutterstock. Le persone con apnea del sonno possono avere maggiori probabilità di accumulo di un biomarker della malattia di Alzheimer chiamato tau, secondo uno studio presentato al 71 ° Meeting Annuale dell’American Academy of Neurology, a Philadelphia, dal 4 al 10 maggio 2019. Lo studio ha scoperto che le persone con apnea del […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
A Londra un uomo con HIV e malato di tumore risulta negativo ai test dopo 18 mesi. Ha ricevuto un trapianto di staminali con una particolare mutazione genetica. Come riportato nella rivista Nature, il caso è il secondo unico esempio di una persona che ha subito una remissione prolungata dall’infezione da HIV dopo aver ricevuto un […]
Salute
5 Marzo 2019
Un consorzio nazionale di ricercatori ha identificato il primo difetto genetico legato all’atresia biliare, una misteriosa malattia del fegato che è la principale causa di trapianto di fegato nei bambini. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Hepatology. “Le cause dell’atresia biliare sono sconosciute, quindi questo studio rappresenta un progresso importante nello studio della malattia epatica pediatrica”, afferma […]
Tumori
5 Marzo 2019 / 5 Marzo 2019
Gli scienziati dell’University of North Carolina, del Lineberger Comprehensive Cancer Center, hanno scoperto una tecnica per rendere le cellule cancerose del cancro del pancreas dipendenti da una sola fonte di energia e poi farle morire di fame: una scoperta che ha portato a studi clinici di una nuova strategia terapeutica per uno dei tumori più […]
Il diabete è una condizione debilitante che potrebbe raggiungere proporzioni epidemiche nei prossimi 20 anni. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, 108 milioni di persone in tutto il mondo hanno avuto il diabete nel 1980; entro il 2014 quella cifra era di possono2m. Tre anni dopo, nel 2017, 425 milioni di persone in tutto il mondo vivevano con questa malattia e […]
Fegato
4 Marzo 2019
La sindrome di Crigler-Najjar colpisce circa uno su un milione di persone alla nascita. A causa di un gene difettoso, questi individui non possiedono un enzima essenziale nel loro fegato per eliminare la bilirubina, un pigmento di bile tossico che si accumula in tutti i tessuti corporei causando ittero e potenzialmente portando a danni neurologici […]
Polmoni
I ricercatori del Medical Center dell’Università di Rochester hanno scoperto che l’uso di sigarette elettroniche o “vaping” è associato alla dispnea. L’autrice dello studio Deborah Ossip e colleghi hanno scoperto che i vapers avevano quasi il doppio delle probabilità di sperimentare il respiro sibilante rispetto alle persone che non usavano i dispositivi. Il respiro sibilante […]
3 Marzo 2019
Soprannominata “malattia X”, gli scienziati ritengono che una futura epidemia del virus dell’influenza potrebbe causare milioni di morti in tutto il mondo, imitando gli effetti dell’influenza spagnola del 1918. Con il commercio globalizzato, l’aumento della connettività tra i paesi e un numero più elevato di persone che viaggiano frequentemente, grandi epidemie di malattie infettive stanno […]
3 Marzo 2019 / 3 Marzo 2019
Immagine, questa è un’immagine di neuroni (bianchi) presi usando tecniche di imaging del calcio. Un software innovativo denominato CaImAn può automaticamente distinguere tra singoli neuroni (contorni gialli) con la stessa accuratezza di un umano (contorni rossi). Credito: Giovannucci et al./Life 2019. Monitorare manualmente l’attività neurale è un processo laborioso che vede alcuni scienziati raccogliere fino a un […]
Il licopene presente nei pomodori riduce la steatosi epatica, l’infiammazione e il cancro al fegato, secondo un nuovo studio. Nella lotta contro il cancro, c’è uno strumento sorprendente, il cibo che mangiamo. Alcune sostanze nutritive presenti nel cibo hanno un ruolo nella prevenzione del cancro. Il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro riporta che […]