Tumori
13 Marzo 2019
Immagine, micrografia a ingrandimento intermedio di un tumore ovarico mucinoso a basso potenziale maligno (LMP). H & E macchia. La micrografia mostra: semplice epitelio mucinoso (a destra) ed epitelio mucinoso che pseudo-stratifica (sinistra – diagnostica di un tumore LMP). L’epitelio in un’architettura simile a una fronda è visto nella parte superiore dell’immagine. Credito: Nephron / Wikipedia. CC BY-SA 3.0. Il […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
Immagine, Credito: Dominio Pubblico CC0. Un team globale di scienziati ha mappato per la prima volta il percorso di sviluppo della vita di un neonato. La ricerca, pubblicata su Nature Communications, potrebbe trasformare la nostra comprensione della salute e della malattia nei bambini. Co-guidato dall’unità MRC The Gambia presso la London School of Hygiene & Tropical Medicine, […]
Immagine Credit: CC0 Public Domain. Un team di ricerca bioelettronica del GE Research e Feinstein Institute for Medical Research ha ideato nuove strategie per regolare la disfunzione nei sistemi di controllo metabolico o infiammatorio del corpo mediante ultrasuoni. I risultati dello studio sono stati riportati nell’edizione di questa settimana di Nature Communications. La medicina bioelettronica combina neuroscienze, […]
Occhi Salute
Immagine, Credito: UNH / UCD. I ricercatori dell’Università del New Hampshire hanno creato un idrogel che potrebbe un giorno trasformarsi in una lente a contatto per trattare in modo più efficace la fusione corneale, una condizione che è una causa significativa di cecità in tutto il mondo. La malattia oculare incurabile ha una serie di cause […]
Salute
12 Marzo 2019
Immagine, Credit: CC0 Public Domain. L’invecchiamento colpisce ogni organismo vivente, ma i processi molecolari che contribuiscono all’invecchiamento rimangono oggetto di dibattito. Un tema comune nell’invecchiamento è l’infiammazione che può essere amplificata da una classe di elementi genetici. Il genoma umano è disseminato di elementi genetici egoistici – elementi ripetitivi che non sembrano beneficiare i loro ospiti, ma cercano solo di […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine, una nuova ricerca del Duke Eye Center suggerisce che la perdita dei vasi sanguigni nella retina potrebbe segnalare la malattia di Alzheimer. A sinistra, la retina di una persona sana mostra una fitta rete di vasi sanguigni, le aree a più alta densità evidenziate in rosso e arancione. A destra, la retina di una persona con […]
11 Marzo 2019
‘I farmaci di precisione antitumorali chiamati inibitori di PARP hanno una capacità precedentemente sconosciuta di potenziare il sistema immunitario e potrebbero aiutare molti più pazienti a beneficiare dell’immunoterapia‘, rivela un nuovo studio. Gli scienziati hanno scoperto che gli inibitori di PARP hanno scatenato una potente risposta immunitaria quando usati contro le cellule tumorali. Lo studio modifica […]
Cuore e circolazione
Le diete povere di carboidrati sono collegate alla fibrillazione atriale, secondo un nuovo studio presentato all’ American College of Cardiology’s 68a sessione scientifica annuale e realizzato dll’Ospedale affiliato all’Università Sun Yat-Sen a Guangzhou, in Cina . Diete povere di carboidrati sono di gran moda, ma la restrizione dei carboidrati può causare problemi al cuore? Le persone che […]
9 Marzo 2019
Quali cambiamenti nel cervello sono causati dalla malattia di Alzheimer? In che modo questi cambiamenti differiscono da quelli osservati nel normale processo di invecchiamento? Ricercatori del CNRS, dell’École pratique des hautes études (EPHE) e dell’Università di Valencia (Spagna) hanno cercato di rispondere a queste domande analizzando oltre 4.000 risonanze magnetiche di cervelli sani e malati utilizzando […]
Immagine, glioblastoma (astrocitoma) OMS di IV grado – RMR vista coronale, post contrasto. Ragazzo di 15 anni. Credito: Christaras A / Wikipedia. Gli scienziati dello Scripps Research Institute hanno scoperto un composto che uccide in modo potente e selettivo le cellule staminali che rende il glioblastoma così mortale. In uno studio pubblicato questa settimana negli Atti della National […]