Salute
23 Luglio 2019
La sepsi è una condizione pericolosa per la vita che si verifica quando la risposta immunitaria del corpo alle infezioni si spegne senza controllo. I batteri nel flusso sanguigno innescano le cellule immunitarie per rilasciare potenti molecole chiamate citochine, per attivare rapidamente le difese dell’organismo. A volte la risposta crea una cosiddetta “tempesta di citochine” che […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
22 Luglio 2019 / 22 Luglio 2019
Un biologo della Louisiana State University ha condotto uno studio pioneristico di ricerca sullo stress che potrebbe aiutarci a capire meglio il ruolo della dopamina nella resistenza allo stress negli esseri umani attraverso l’analisi degli uccelli canori selvatici. Questo studio potrebbe portare ad una maggiore prevenzione e trattamento dei disturbi legati allo stress. La dopamina […]
Tumori
Il trattamento con la chemioterapia per le persone che hanno un cancro dell’intestino avanzato e una particolare mutazione genetica è comunemente inefficace. Una combinazione di tre diversi farmaci potrebbe essere la chiave per migliorare il trattamento. Le prospettive per le persone con cancro intestinale o cancro del colon-retto e per quelle con una forma avanzata della […]
Biotecnologie e Genetica
22 Luglio 2019
Immagine, mutazioni di Zα da una mappa cromosomica. Credito: Alan Herbert. Normalmente, i due fili della doppia elica del DNA si avvolgono l’un l’altro in una spirale destrorsa. Tuttavia, vi è un’altra conformazione chiamata Z-DNA in cui i trefoli ruotano a sinistra. La funzione di Z-DNA è rimasta un mistero sin dalla sua scoperta. Un articolo pubblicato […]
Immagine, © Dmytro Sukharevskyi #234267815, source: stock.adobe.com 2019. Una molecola organica composta da zuccheri semplici potrebbe diventare un’arma potente nella lotta contro l’aumento dell‘antibiotico resistenza, secondo i ricercatori dell’UE che hanno sviluppato una nuova tecnica mirata alla somministrazione di farmaci per curare la tubercolosi mortale e altri agenti patogeni letali. Il progetto CYCLON HIT, finanziato […]
20 Luglio 2019
Immagine, autofagosomi si accumulano nel neurone di un topo anziano (Credito: Andrea Stavoe, Penn Medicine. Estrarre la spazzatura proteica diventa più difficile con l’invecchiamento dei neuroni. Le cellule smaltiscono la “spazzatura” dannosa attraverso l’autofagia, un processo normale e necessario in cui vengono gestite le proteine aggregate e le strutture disfunzionali. Se una parte di questo processo […]
Diabete
Immagine, da sinistra a destra: Debapriya Ghosh, Gopireddy Reddy, Arsalan Syed, Manuel Navedo, Madeline Nieves-Cintrón e Thanhmai Lee. Credito: UC Regents / UC Davis Health. Un team di scienziati e medici della UC Davis Health ha identificato una connessione cellulare tra il diabete e una delle sue principali complicanze: il restringimento dei vasi sanguigni che […]
19 Luglio 2019
Più della metà del nostro genoma consiste di trasposoni, sequenze di DNA che ricordano antichi virus estinti. I transposoni sono normalmente silenziati da un processo noto come metilazione del DNA, ma la loro attivazione può portare a malattie gravi. Si sa molto poco sui trasposoni, ma i ricercatori in un progetto di collaborazione internazionale, sono […]
Polmoni
I pazienti con fibrosi cistica che assumono ivacaftor sembrano avere meno infezioni respiratorie nel tempo, rispetto a quelli che non assumono il farmaco, secondo una nuova ricerca pubblicata online negli Annali dell’American Thoracic Society. Ivacaftor (Kalydeco®) è prescritto a pazienti la cui FC è causata da una mutazione “gating”. Questo gruppo di mutazioni, responsabile di […]
Gli scienziati hanno scoperto che anche basse dosi di radiazioni equivalenti a tre scansioni TAC che sono considerate sicure, danno alle cellule cancerogene un vantaggio nello sviluppo rispetto alle cellule normali nei tessuti sani. I ricercatori del Wellcome Sanger Institute e dell’Università di Cambridge hanno studiato gli effetti delle basse dosi di radiazioni sull’esofago dei […]