Cervello e sistema nervoso
14 Agosto 2019
La malattia di Alzheimer, la causa più comune di demenza negli anziani, è caratterizzata da placche e grovigli nel cervello e la maggior parte degli sforzi per trovare una cura, è focalizzata su queste strutture anormali. Un team di ricerca dell’Università della California, Riverside, ha identificato una causa alternativa che potrebbe spiegare le varie patologie […]
Leggi tutto »
13 Agosto 2019
Immagine, collage di cellule neuronali utilizzate in questo studio. I neuroni esprimono una proteina che fluisce in seguito al legame con la bilirubina. Credito: Chirag Vasavda Negli studi sui topi, i ricercatori della Johns Hopkins Medicine riportano di aver scoperto che la bilirubina, un pigmento biliare più comunemente noto per ingiallire la pelle delle persone con […]
Intestino e stomaco
Il consumo di noci può offrire protezione contro la colite ulcerosa, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori della UConn Health e della Texas A&M University. Attraverso la loro complessa gamma di composti naturali e sostanze fitochimiche, le noci hanno dimostrato di fornire una moltitudine di benefici per la salute, compresa la protezione contro l’infiammazione […]
Un gruppo di ricercatori della Binghamton University e della University of Colorado Denver, ha per la prima volta mappato la struttura molecolare di un aggregato proteico aggressivo che provoca l’accelerazione della progressione della malattia di Alzheimer. “Circa il 10 percento dei casi di Alzheimer deriva da mutazioni familiari”, ha affermato Wei Qiang, assistente Professore di […]
10 Agosto 2019
La ricerca dell’Università di Leicester offre nuovi indizi su come e perché le funzioni cognitive come la memoria e l’apprendimento diventano compromesse con l’età. Un articolo pubblicato di recente in una rivista specializzata in neuroscienze mostra che un fattore cruciale sono i livelli di calcio in cellule specifiche del cervello. Man mano che invecchiamo, la […]
Immagine, Arthur Konnerth (a sinistra) e Benedikt Zott davanti al setup sperimentale. Credito: Andreas Heddergott / TUM. Si ritiene che i neuroni iperattivi in aree specifiche del cervello siano una manifestazione precoce della malattia di Alzheimer. Per la prima volta, un team dell’Università Tecnica di Monaco (TUM) è stato in grado di spiegare le ragioni e […]
Il 2 luglio il DGIST (Istituto di scienza e tecnologia di Daegu Gyeongbuk, Repubblica di Corea), ha annunciato che il team del Professor Seong-Woon Yu del Dipartimento di Scienze cognitive ha scoperto che lo stress cronico provoca la morte autofagica delle cellule staminali neurali dell’ippocampo (NSC) degli adulti. Questi risultati dovrebbero aprire la strada a […]
Tumori
9 Agosto 2019
Il cancro alla testa e al collo è il sesto tipo di cancro più comune al mondo.Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC), un tipo di cancro che si manifesta nello strato esterno della pelle e delle mucose della bocca, del naso e della […]
Non esiste una cura per gli oltre 1,6 milioni di persone negli Stati Uniti che vivono con la malattia di Crohn (CD) e i suoi sintomi, tra cui dolore addominale e grave perdita di peso. La malattia di Crohn è una forma di malattia infiammatoria intestinale (IBD) in cui il sistema immunitario attacca il tratto […]
Immagine, in un modello di tumore derivato dal paziente nei topi, i glioblastoma (viola scuro) si riducono significativamente quando trattati con teriflunomide, farmaco per la SM e con il farmaco antitumorale mirato BKM-120. Credito: UC San Diego School of Medicine. Il glioblastoma è una forma aggressiva di cancro al cervello che si infiltra nei tessuti […]