Tumori
19 Novembre 2019 / 19 Novembre 2019
Immagine, le mutazioni genetiche causate da terapie antitumorali hanno un modello caratteristico, chiamato firma mutazionale. I ricercatori dell’IRB di Barcellona hanno identificato queste impronte genetiche e per la prima volta sono stati in grado di calcolare la tossicità genetica di alcuni di questi trattamenti. Credito: Claudia Arnedo, IRB Barcelona. Vivere implica un cambiamento. Questo è […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
Immagime, cellula tumorale durante la divisione. Credit: National Institutes of Health. È generalmente noto che i virus, con le loro capacità di invasione cellulare, possono essere responsabili di numerosi tumori diversi. Ciò che è meno ampiamente discusso sono le capacità cancerogene dei batteri o i processi attraverso i quali possono causare malignità. In un articolo […]
19 Novembre 2019
Un nuovo studio condotto da ricercatori del Baylor College of Medicine ha rivelato come l’infezione da virus Zika nell’utero può portare alla microcefalia nei neonati. Il team ha scoperto che la proteina del virus Zika NS4A interrompe la crescita del cervello dirottando un percorso che regola la generazione di nuovi neuroni. I risultati dello studio […]
18 Novembre 2019
Un team di ricercatori ha dimostrato che uno squilibrio nel microbiota intestinale, noto anche come “disbiosi”, favorisce l’insorgenza del cancro del colon-retto. I team, operanti come gruppo “Oncomix” dall’aprile 2016, hanno dimostrato che il trapianto di flora fecale da pazienti con tumore del colon in topi sani ha causato lesioni e cambiamenti epigenetici caratteristici dello […]
Polmoni
Gli scienziati dell’Università di Sheffield, in collaborazione con lo sviluppatore di farmaci e vaccini Kymab Ltd, Cambridge, hanno identificato un nuovo anticorpo che ha il potenziale per diventare un nuovo trattamento per l’ipertensione arteriosa polmonare (PAH). La ricerca, pubblicata il 15 novembre 2019 su Nature Communications dal Dipartimento di infezione, immunità e malattie cardiovascolari dell’Università, […]
Salute
18 Novembre 2019 / 18 Novembre 2019
Iniezioni bisettimanali di un farmaco sperimentale chiamato Inclisiran, si sono dimostrate efficaci nel ridurre il colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL), spesso chiamato colesterolo cattivo, in pazienti che già assumevano la dose massima di statine, secondo i dati dell’ORION- 10, uno studio presentato sabato 16 novembre alle sessioni scientifiche dell’American Heart Association 2019. Alti livelli […]
Diabete
La ricerca pubblicata oggi in Journal of Physiology, mostra che accelerare uno dei sistemi di smaltimento dei rifiuti del corpo, chiamato autofagia, aiuta a guarire i vasi sanguigni dei diabetici. Le complicanze che interessano i vasi sanguigni (note come complicanze vascolari) sono i principali fattori di rischio per morbilità e mortalità nei pazienti diabetici. Queste complicanze […]
Cuore e circolazione
La morte cardiaca improvvisa colpisce 220.000 adulti negli Stati Uniti ogni anno, la maggior parte dei quali non ha sintomi precedenti di un problema cardiaco. I ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH), Broad Institute of MIT e Harvard, hanno identificato rare varianti di DNA che aumentano sostanzialmente il rischio di morte cardiaca improvvisa e hanno […]
17 Novembre 2019 / 17 Novembre 2019
Il cancro alla prostata che si diffonde alle ossa innescando la distruzione del tessuto osseo che, a sua volta, ostacola l’efficacia degli inibitori del checkpoint immunitario bloccando lo sviluppo delle cellule T che sono cruciali per il successo del trattamento, secondo i ricercatori del MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas. Lo studio è stato […]
17 Novembre 2019
Si potrebbe pensare che la causa principale della maggior parte delle malattie geneticamente collegate provenga da mutazioni nel codificare il DNA – alterazioni nelle regioni codificanti del genoma che possono portare direttamente a cambiamenti nell’espressione di particolari proteine importanti per un corpo sano. Ma la maggior parte del DNA umano è DNA non codificante – […]