Salute
23 Gennaio 2020
Immagine: innervazione simpatica elaborata (magenta) attorno alle cellule staminali dei melanociti (giallo). Lo stress acuto induce iperattivazione del sistema nervoso simpatico per rilasciare una grande quantità di neurotrasmettitore noradrenalina. La noradrenalina favorisce la rapida riduzione delle cellule staminali dei melanociti e l’ingrigimento dei capelli. Credito: Hsu Laboratory, Università di Harvard. Quando Maria Antonietta fu catturata […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
22 Gennaio 2020 / 22 Gennaio 2020
Immagine: Credit: CC0 Public Domain Le infezioni virali emergenti, dall’influenza aviaria all’ebola alle infezioni da Zika, rappresentano una grave minaccia per la salute pubblica globale e la comprensione delle loro origini può aiutare i ricercatori a progettare strategie difensive contro i futuri focolai. Un nuovo studio fornisce importanti spunti sulle potenziali origini dell’epidemia più recente […]
22 Gennaio 2020 / 24 Gennaio 2020
Un virus identificato come coronavirus, che ha infettato oltre 400 persone e causato nove morti, ha raggiunto gli Stati Uniti e si sta diffondendo velocemente. Allerta in tutti gli aeroporti internazionali compresi quelli italiani. Ecco tutto ciò che sappiamo sulla misteriosa nuova malattia. Che cos’è un coronavirus? I coronavirus appartengono a una famiglia di virus […]
Tumori
22 Gennaio 2020
Il melanoma è il tipo più letale di tumore della pelle e insolitamente comune in Arizona, dove i residenti sono esposti a quantità superiori alla media di radiazioni ultraviolette. Tuttavia, gli scienziati della Northern Arizona University ritengono che la formula per una combinazione di farmaci anti-melanoma sia a portata di mano. Matthew Salanga, un assistente […]
Ossa e muscoli
Le persone con artrosi o artrite da “usura” hanno opzioni di trattamento limitate: antidolorifici o interventi di sostituzione dell’articolazione. Ora, i ricercatori del Salk Institute hanno scoperto che una potente combinazione di due farmaci sperimentali inverte i segni cellulari e molecolari dell’osteoartrite nei ratti e nelle cellule isolate della cartilagine umana. I loro risultati sono […]
21 Gennaio 2020
Immagine, una sezione trasversale dello striato nel cervello di un topo. La perdita della proteina huntingtina nei neuroni striatali (rosso) provoca la perdita di neuroni e una risposta infiammatoria, dimostrata dall’infiltrazione di astrociti gliali (ciano). Credito: Caley Burrus, Duke University Un team di ricerca della Duke University ha identificato una nuova funzione di un gene […]
21 Gennaio 2020 / 21 Gennaio 2020
Immagine, il virus è emerso per la prima volta alla fine del 2019 in un mercato di animali e frutti di mare a Wuhan, nella Cina centrale. Credito: Noel Celis / AFP / Getty La malattia respiratoria causata dal misterioso virus cinese, un coronavirus, è nata a Wuhan in Cina e ha infettato centinaia di […]
Cuore e circolazione
Anche ora, che un numero sempre maggiore di stati inizia a legalizzare la marijuana per uso medicinale e ricreativo e più prodotti di marijuana diventano disponibili per il consumo, gli effetti cardiovascolari della marijuana non sono ben compresi. In un articolo di revisione pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, un team guidato dai […]
Un nuovo misterioso coronavirus che causa una malattia simile alla SARS, si è diffuso in Cina e in altri tre paesi asiatici sin dalla sua prima apparizione nella città cinese centrale di Wuhan. Ma come si è sviluppato ? Cronologia: Allarme sollevato L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) è stata avvisata il 31 dicembre 2019 dalle […]
Immagine, le catepsine degradano collagene ed elastina nel laboratorio della Georgia Tech di Manu Platt. Credit: Georgia Tech / Allison Carter Alcuni enzimi implicati nel cancro e in altre malattie, le catepsine, si annullano a vicenda ossia si cannibalizzano. Un nuovo studio fa luce su questi enzimi nella speranza di poter sfruttare i meccanismi che […]