Virus e parassiti
1 Maggio 2020
Immagine: illustrazione di un villo nell’intestino con SARS-CoV-2 sul bordo di una cellula intestinale. Credito: Kèvin Knoops, Raimond Ravelli e Maaike de Backer, copyright: Università di Maastricht. Ricercatori dell’Istituto Hubrecht di Utrecht, del Centro medico dell’Università Erasmus MC di Rotterdam e dell’Università di Maastricht nei Paesi Bassi, hanno scoperto che il coronavirus SARS-CoV-2, che causa […]
Leggi tutto »
Occhi
1 Maggio 2020 / 1 Maggio 2020
Immagine: Kayla Radovitch, 11 anni, iscritta alla sperimentazione.Credit:UW Medicine Un tipo di occhiali progettato per fermare la miopia nei bambini ha dimostrato di funzionare in una sperimentazione multi-sito su 256 bambini e saranno messi in vendita entro la fine dell’anno fuori dagli Stati Uniti. Gli occhiali sono stati progettati sotto la super-visione degli scienziati Jay […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain Come i medici e le famiglie sanno troppo bene, sebbene la malattia di Alzheimer sia stata studiata intensamente per decenni, non si sa ancora abbastanza sui processi molecolari nel cervello che la causano. Ora i ricercatori dell’Università del Massachusetts Amherst affermano che nuove intuizioni dalla teoria analitica e dalle tecniche di simulazione […]
Diabete
Immagine: immagini colorate della produzione di ossigeno (rosso) in risposta al trattamento con insulina nel tessuto dei vasi sanguigni da pazienti con aterosclerosi. Credito: I. Akoumianakis et al., Science Translational Medicine (2020) Un team di ricercatori affiliati con istituzioni nel Regno Unito, in Grecia e in Germania ha trovato un nuovo modo di trattare i […]
Salute
Immagine: fotografia del chip CARMEN a micropozzetti. Credito: Michael James Butts I ricercatori hanno sviluppato una nuova tecnologia che aumenta in modo flessibile la diagnostica molecolare basata su CRISPR, utilizzando chip microfluidici che possono eseguire migliaia di test contemporaneamente. La capacità di un singolo chip varia dal rilevare un singolo tipo di virus in più […]
Immagine: HIV che infetta una cellula umana. Credito: NIH Gli scienziati sanno da tempo che anche di fronte alla terapia antiretrovirale, alcuni virus dell’HIV rimangono per sempre nelle persone infette, nascondendosi in piccoli serbatoi di cellule del sistema immunitario. Quando questi individui interrompono la terapia, il virus si riavvia quasi sempre rapidamente dai serbatoi, causando […]
30 Aprile 2020 / 30 Aprile 2020
Immagine: Public Domain. I ricercatori dell’Università di Copenaghen hanno sviluppato un nuovo modo di trattare il dolore cronico che è stato testato nei topi. Con un composto progettato e sviluppato dagli stessi ricercatori, i pazienti possono ottenere un completo sollievo dal dolore. Tra il sette e il dieci percento della popolazione mondiale soffre di dolore […]
“ll glaucoma ad angolo chiuso è il glaucoma associato all’ostruzione fisica dell’angolo camerulare anteriore, che può essere cronica, o raramente acuta. I sintomi della chiusura acuta dell’angolo sono intenso dolore oculare e arrossamento, riduzione della vista, visione di aloni colorati, cefalea, nausea e vomito”. Una nuova ricerca ha identificato una mutazione genetica legata a un […]
30 Aprile 2020
Un gruppo di esperti di modellistica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Sydney ha pubblicato nuove ricerche che simulano focolai di influenza virale per esaminare l’efficacia degli interventi su una pandemia in assenza di un vaccino su misura. L’uso generale di vaccini a bassa efficacia, associato a un’applicazione mirata di farmaci antivirali, può essere efficace […]
Immagine: Public Domain. Gli scienziati rigenerano i neuroni nei topi con lesioni del midollo spinale e danni ai nervi ottici. Come le linee elettriche in una griglia elettrica, le lunghe proiezioni nervose che crescono verso l’esterno dai neuroni – strutture note come assoni – formano reti di comunicazione interconnesse che corrono dal cervello a tutte […]