Virus e parassiti
4 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. L’effetto dell’epilessia sulla malattia COVID-19 e viceversa, è stato poco esplorato. In una breve comunicazione pubblicata su Epilepsy and Behavior, Naoto Kuroda, MD, della Wayne State University, ha fornito informazioni sulle associazioni e considerazioni su COVID-19 ed epilessia. Mentre le associazioni tra COVID-19 ed epilessia non sono state segnalate, i Centri per […]
Leggi tutto »
4 Giugno 2020 / 4 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Un gruppo di neurologi (ENSG) della World Federation of Neurology (WFN) ha pubblicato un rapporto che descrive in dettaglio l’impatto neurologico della malattia da coronavirus COVID-19. Il rapporto, pubblicato sul Journal of Neurological Sciences, descrive vari casi di COVID 19 nel mondo e l’incidenza associata di diverse complicanze neurologiche, tra cui mal […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: Public Domain. I primi cambiamenti cerebrali dovuti alla malattia di Huntington possono essere rilevati 24 anni prima che si manifestino i sintomi clinici, secondo un nuovo studio condotto dall’UCL. I ricercatori affermano che i loro risultati, pubblicati su The Lancet Neurology, potrebbero aiutare gli studi clinici indicando il momento ottimale per iniziare a curare […]
Sistema Immunitario
3 Giugno 2020
Immagine: questo grafico illustra, in un modello murino, come l’interferone di tipo I delle cellule adipose può interrompere il metabolismo e aumentare la probabilità che le persone obese abbiano un sistema immunitario indebolito. Credito: Cincinnati Children’s. L’obesità, nelle cellule adipose di una persona, può scatenare una complessa reazione infiammatoria che può ulteriormente interrompere il metabolismo […]
Immagine: Public Domain. Un team di ricercatori affiliati a più istituzioni in Cina ha scoperto che l’esposizione ripetuta dei topi di laboratorio alla luce blu di notte può portare allo sviluppo di sintomi di depressione. Nel loro articolo pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, i ricercatori descrivono i loro esperimenti con i topi di laboratorio e […]
Immagine: anche dopo l’apertura di una nave bloccata, le cellule immunitarie nel cervello (verde) continuano ad attaccare sinapsi (rosso) e neuroni (magenta) nel centro della memoria del cervello, l’ippocampo, per almeno 30 giorni dopo l’ictus. Credito: Medical University of South Carolina. Dr. Stephen Tomlinson. La terapia di riperfusione, il gold standard per il trattamento dell’ictus, […]
Tumori
Immagine: coltura tridimensionale di cellule di carcinoma mammario umano, con DNA colorato di blu e una proteina nella membrana della superficie cellulare colorata di verde. Immagine creata nel 2014 da Tom Misteli, Ph.D., e Karen Meaburn, Ph.D. al NIH IRP. I ricercatori della Tulane University School of Medicine hanno identificato un gene che provoca una […]
Salute
I dati del monitoraggio sanitario sulla diffusione del nuovo coronavirus diffusi alle 18 del 2 giugno. L’incremento dei nuovi positivi è pari a 318. Complessivamente i casi dall’inizio dell’emergenza sono 233.515, così divisi: 160.092 guariti 39.893 attualmente positivi 33.530 deceduti (questo numero potrà essere confermato dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso). Tra […]
Immagine: Credit: David Tadevosian / Shutterstock Mentre il mondo cerca di far fronte alla grave la malattia COVID-19 da coronavirus SARS-CoV-2, il Dr. Michael Herschel Greger ha affermato che il peggio potrebbe ancora arrivare. L’esperto di nutrizione americano ha affermato nel suo ultimo libro che la prossima pandemia potrebbe essere dovuta a virus provenienti da […]
2 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Un nuovo studio condotto dai ricercatori del The Ohio State University Comprehensive Cancer Center- Arthur G. James Cancer Hospital e Solove Research Institute (OSUCCC – James), ha identificato una proteina all’interno di determinate cellule immunitarie che è necessaria per una risposta immunitaria ottimale al cancro. I risultati, riportati sulla rivista Science Advances, […]