Virus e parassiti
7 Febbraio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Mutazioni SARS-CoV-2 simili a quelle nella variante B1.1.7 del Regno Unito potrebbero insorgere in caso di infezione cronica, dove il trattamento per un periodo prolungato può fornire al virus molteplici opportunità di evolversi””, affermano gli scienziati. Scrivendo su Nature, i ricercatori dell’Università di Cambridge riportano come sono stati in grado di osservare […]
Leggi tutto »
Tumori
(Cancro al fegato-Immagine Credit Public Domain). Questa nuova ricerca sul cancro al fegato è a un punto di svolta importante: mostra il doppio successo del farmaco Atezolizumab in combinazione con Bevacizumab nei pazienti affetti da carcinoma epatocellulare avanzato. La combinazione non solo ha dimostrato di essere superiore all’attuale standard di cura, Sorafenib nel bloccare la […]
Sistema Immunitario
6 Febbraio 2021
(Allergia al gatto-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori del Dipartimento per le infezioni e l’immunità dell’Istituto di Sanità lussemburghese (LIH) hanno evidenziato il potenziale di alte dosi di una molecola adiuvante specifica, l’oligonucleotide CpG, nel modulare con successo la risposta allergica del sistema immunitario al principale allergene del gatto Fel d 1, inducendo così una […]
Pelle
(Danni UV-Immagine UVA-Credit Public Domain). Un recente studio sull’uomo pubblicato sul Journal of the American Academy of Dermatology ha rilevato che il consumo di uva protegge dai danni alla pelle dei raggi ultravioletti (UV). I soggetti dello studio hanno mostrato una maggiore resistenza alle scottature solari e una riduzione dei marker di danno UV a livello cellulare. […]
Intestino e stomaco
(Malattia di Crohn-Immagine Credit Public Domain). Secondo Weill Cornell Medicine e NewYork-Presbyterian, la scoperta di un “tallone d’Achille” in un tipo di batterio intestinale che causa infiammazione intestinale nei pazienti con malattia di Crohn può portare a terapie più mirate per questa malattia difficile da trattare. In uno studio pubblicato il 3 febbraio su Cell Host […]
(Neuroblastoma-Immagine Credit Public Domain). Il più grande studio su una singola cellula fino ad oggi realizzato sul neuroblastoma, un cancro infantile, ha risposto a importanti domande sulla genesi della malattia. I ricercatori del Wellcome Sanger Institute, del Great Ormond Street Hospital (GOSH) e del Princess Máxima Center for Pediatric Oncology, hanno scoperto che tutti i […]
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). L’aumento a livello mondiale della circolazione di SARS-CoV-2 ha portato al superamento dello scioccante traguardo dei 100 milioni di casi segnalati. Tra le cause principali della crescita del numero di infezioni c’è l’emergere di nuove varianti, in particolare la variante britannica, con una maggiore infettività rispetto al ceppo ancestrale. Tuttavia, un nuovo documento […]
6 Febbraio 2021 / 6 Febbraio 2021
(SARS-CoV-2-Immagine Credit Public Domain). Dall’inizio della pandemia COVID-19, causata dal patogeno SARS-CoV-2, sono stati compiuti seri sforzi per identificare farmaci nuovi o riutilizzabili che inibiscono o contrastano efficacemente l’infezione. Un nuovo preprint pubblicato sul server bioRxiv * riporta l’efficacia di due farmaci riproposti che potrebbero essere utili in questo ruolo, specialmente se integrati con lo zinco. Il recettore dell’enzima […]
Occhi
5 Febbraio 2021
(Retina-Immagine Credit Public Domain). Paul S. Bernstein, MD, Ph.D. del John A. Moran Eye Center e il suo team, hanno scoperto che una classe speciale di lipidi, o acidi grassi che si trovano nella retina dell’occhio e solo in poche altre parti del corpo, svolgono un ruolo importante nel mantenimento della visione. E’ stato difficile […]
Le persone con cancro al fegato non correlato all’alcol hanno un profilo di microbioma intestinale unico che potrebbe aiutare a prevedere il rischio della malattia, secondo uno studio della UNSW di Sydney. “Il profilo distintivo del microbioma intestinale di una persona con cancro al fegato legato alla steatosi epatica non alcolica (NAFLD) potrebbe essere la chiave per prevedere il rischio di qualcuno di […]