HomeSaluteOcchiRetina: acidi grassi polinsaturi migliorano la funzione

Retina: acidi grassi polinsaturi migliorano la funzione

(Retina-Immagine Credit Public Domain).

Paul S. Bernstein, MD, Ph.D. del John A. Moran Eye Center e il suo team, hanno scoperto che una classe speciale di lipidi, o acidi grassi che si trovano nella retina dell’occhio e solo in poche altre parti del corpo, svolgono un ruolo importante nel mantenimento della visione.

E’ stato difficile studiare se somministrare questi lipidi, chiamati acidi grassi polinsaturi a catena molto lunga (VLC-PUFA), ai pazienti come integratore, potrebbe prevenire la degenerazione maculare legata all’età, la retinopatia diabetica e alcune malattie retiniche ereditarie. Prodotti nel corpo dall’enzima ELOVL4, ma raramente consumati come parte di una dieta normale, i VLC-PUFA non erano disponibili in commercio in quantità sufficienti per la ricerca sugli animali o sull’uomo.

- Advertisement -

Ora Bernstein e colleghi del Dipartimento di Chimica dell’Università dello Utah hanno cambiato il paradigma inventando un metodo per sintetizzare quantità sufficientemente grandi di VLC-PUFA per valutare le loro potenziali proprietà di conservazione della vista. Il metodo e i risultati di questo primo studio sono stati pubblicati negli Atti della National Academy of Sciences di questa settimana.

Vedi anche:AMD: prima terapia cellulare con retina bioibrida

Lo studio ha stabilito che l’integrazione di VLC-PUFA ha aumentato i livelli dei lipidi nella retina e ha anche migliorato la funzione visiva nei topi normali e nei topi con un difetto nell’enzima ELOVL4. Anche se Bernstein afferma che c’è ancora molto lavoro da fare, questi risultati sono un primo passo entusiasmante.

“La sintesi dei VLC-PUFA apre una nuova area di studio e questi primi risultati sono molto promettenti”, ha affermato Bernstein, l’autore corrispondente dell’articolo. “I nostri risultati sollevano interrogativi interessanti su come i VLC-PUFA somministrati per via orale migliorano la vista, come vengono trasportati nel flusso sanguigno e come sono selettivamente mirati nella retina. La formulazione, il dosaggio e la tempistica dell’intervento di VLC-PUFA devono prima essere ottimizzati, quindi sarà necessario definire i meccanismi sottostanti”.

- Advertisement -

Il Professore di chimica organica Jon D. Rainier, Ph.D., un coautore della ricerca, ha detto che il gruppo è fiducioso di poter sintetizzare ulteriori varianti di VLC-PUFA.

“Ci sono un certo numero di varianti VLC-PUFA che sono presenti nell’occhio umano”, ha detto Rainier, secondo autore della ricerca. “Finora abbiamo creato un solo membro di questa famiglia, ma siamo fiduciosi che il nostro nuovo metodo sintetico ci consentirà sia di sintetizzare che di studiare le altre varianti e, così facendo, di avere un’idea molto migliore di quale sia il ruolo dei singoli VLC-PUFA“.

Fonte:PNAS

ULTIMI ARTICOLI

Cancro allo stomaco da H. pylori: variazioni genetiche aumentano il rischio

Cancro allo stomaco-Immagine: variante patogena e infezione da H. pylori sul rischio di cancro gastrico. Credito: RIKE- Un ampio studio caso-controllo condotto da ricercatori internazionali presso...

Carne putrida, un alimento base della vera dieta Paleo

Carne putrida-Immagine: la carne putrida, insieme a una generosità di altri cibi poco studiati, potrebbe aver fatto parte della dieta degli antichi ominidi. Credito...

Come utilizzare Chat GTP: tutorial di base e passaggi

Chat GPT-Immagine Credit Public Domain- Come usare Chat GPT ? In questo articolo, abbiamo inserito le informazioni più importanti su questa piattaforma di intelligenza artificiale famosa in tutto...

Fumarato idratasi: nuovo bersaglio terapeutico per malattie infiammatorie

Fumarato idratasi-Immagine: lo studio ha mostrato che un enzima chiamato fumarato idratasi è stato soppresso in un modello di sepsi. Cosa va storto nel nostro...

Il controllo dell’acido retinoico può prevenire le infezioni nell’intestino

Acido retinoico-Immagine:Brian Sheridan, PhD, nel suo laboratorio di Stony Brook dove conduce ricerche con cellule T CD8 per studiare le risposte immunitarie nella speranza...