Virus e parassiti
13 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Una percentuale straordinaria di persone infette dal virus SARS-CoV-2 dietro la mortale pandemia di COVID-19 non mostra i sintomi della malattia, secondo i risultati di un’analisi dello Scripps Research Institute di set di dati pubblici su infezioni asintomatiche. I risultati dello studio, pubblicati negli Annals of Internal Medicine, suggeriscono che le infezioni […]
Leggi tutto »
12 Giugno 2020
Il distanziamento sociale e il lavaggio delle mani sono i metodi più efficaci e comprovati per ridurre il rischio e la diffusione della malattia da coronavirus SARS-CoV-2 (COVID-19). Tuttavia, molti si chiedono qual’è il ruolo specifico della dieta e della nutrizione durante questa pandemia. Della relazione tra alimentazione e immunità e le prove esistenti sullo […]
Anche se parziali, sono incoraggianti i primi risultati dei trial di un vaccino sperimentale contro SARS-CoV-2 sviluppato da Moderna, una società biotech negli USA: i soggetti partecipoanti alla sperimentazione producono dosi sufficienti di anticorpi neutralizzanti SARS-CoV-2 equiparabili a quelli trovati nei pazienti convalescenti dalla COVID-19 e dosi più elevate del vaccino hanno prodotto un maggior […]
11 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Un farmaco contro l’artrite reumatoide chiamato Baricitinib potrebbe potenzialmente essere riproposto per il trattamento di pazienti con COVID-19, secondo uno studio condotto da un gruppo di ricerca internazionale tra cui ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia. I risultati, pubblicati sulla rivista EMBO Molecular Medicine, rappresentano un esempio di come gli algoritmi di […]
10 Giugno 2020
L’uso diffuso della maschera facciale potrebbe prevenire una seconda ondata di COVID-19, secondo un nuovo studio. “L’uso diffuso a livello di popolazione della maschera facciale mantiene il “numero di riproduzione” del coronavirus SARS-CoV-2 al di sotto di 1,0 e impedisce ulteriori ondate del virus quando combinato con blocchi come il distanziamento sociale”, suggerisce uno studio […]
9 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Ad aprile, ricercatori nel Regno Unito e in diversi paesi europei con un alto numero di casi COVID-19 hanno individuato una nuova sindrome infiammatoria nei bambini simile alla malattia di Kawasaki, una sindrome rara nota per colpire i bambini piccoli. Ora in un articolo pubblicato oggi sul Journal of American Medical Association […]
6 Giugno 2020 / 6 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. I primi dati di uno studio clinico suggeriscono che il blocco della proteina tirosina chinasi di Bruton (BTK) ha fornito benefici clinici a un piccolo gruppo di pazienti con COVID-19 grave. I ricercatori hanno osservato che l’uso off-label del farmaco antitumorale Acalabrutinib, un inibitore della BTK approvato per il trattamento di diversi […]
4 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. L’effetto dell’epilessia sulla malattia COVID-19 e viceversa, è stato poco esplorato. In una breve comunicazione pubblicata su Epilepsy and Behavior, Naoto Kuroda, MD, della Wayne State University, ha fornito informazioni sulle associazioni e considerazioni su COVID-19 ed epilessia. Mentre le associazioni tra COVID-19 ed epilessia non sono state segnalate, i Centri per […]
4 Giugno 2020 / 4 Giugno 2020
Immagine: Public Domain. Un gruppo di neurologi (ENSG) della World Federation of Neurology (WFN) ha pubblicato un rapporto che descrive in dettaglio l’impatto neurologico della malattia da coronavirus COVID-19. Il rapporto, pubblicato sul Journal of Neurological Sciences, descrive vari casi di COVID 19 nel mondo e l’incidenza associata di diverse complicanze neurologiche, tra cui mal […]
3 Giugno 2020
Immagine: Credit: David Tadevosian / Shutterstock Mentre il mondo cerca di far fronte alla grave la malattia COVID-19 da coronavirus SARS-CoV-2, il Dr. Michael Herschel Greger ha affermato che il peggio potrebbe ancora arrivare. L’esperto di nutrizione americano ha affermato nel suo ultimo libro che la prossima pandemia potrebbe essere dovuta a virus provenienti da […]