Virus e parassiti
24 Marzo 2020 / 24 Marzo 2020
The image is in the public domain. I ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia e dell’Università di Basilea in Svizzera hanno prodotto un modello matematico che mostra che la diffusione del nuovo coronavirus può diminuire in estate e poi tornare in autunno e in inverno. L’analisi è stata pubblicata sulla rivista scientifica Swiss Medical Weekly. […]
Leggi tutto »
https://www.facebook.com/tg2rai/videos/216450686238033/ “Arrivano buoni risultati per Tocilizumab anche da Padova, dove per ora sono 30 i pazienti che hanno evitato la rianimazione grazie all’effetto antinfiammatorio del farmaco sulla polmonite da COVID19″ scrive su Facebook l’oncologo Paolo Ascierto pubblicando questo video. Tocilizumab, un farmaco per l’artrite reumatoide, sembrerebbe dare buoni risultati sui pazienti positivi al COVID19. A […]
Salute Virus e parassiti
Immagine: un ufficiale medico si prepara a prelevare campioni da un visitatore in un centro di test drive-through presso il Centro medico dell’Università di Yeungnam. Credit: REUTERS / Kim Kyung-Hoon L’Europa è ora l’epicentro della pandemia da coronavirus SARS-CoV-2 che causa la COVID-19. Il numero di casi e le morti sono in aumento in Italia, […]
24 Marzo 2020
In merito alle recenti informazioni circolate in rete e a mezzo stampa relative all’utilizzo della specialità medicinale a base di favipiravir nel trattamento di COVID-19, l’Agenzia italiana del Farmaco precisa quanto segue. Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un antivirale autorizzato in Giappone dal Marzo 2014 per il trattamento di forme di influenza causate da virus […]
Immagine: Public Domain Esperti medici nei paesi colpiti da COVID-19 stanno segnalando che tra i primi segni rivelatori del virus potrebbero esserci inaspettate perdite dell’olfatto. Gli otorinolaringoiatra, specialisti dell’orecchio, del naso e della gola (ORL), affermano che la perdita dell’olfatto, poiché il virus provoca gonfiore nella mucosa olfattiva più di altri virus, potrebbe essere utilizzata […]
23 Marzo 2020
Quali le difficoltà maggiori in questo momento particolare? Quali i bisogni più impellenti? Quali fonti stai consultando per informarti sul coronavirus? Hai rinunciato alle terapie ospedaliere? Puoi usufruire della consegna domiciliare dei farmaci necessari? Queste e altre domande, per un totale di 31 quesiti, fanno parte dell’indagine conoscitiva che il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) […]
23 Marzo 2020 / 23 Marzo 2020
https://www.youtube.com/watch?v=mkCOly1D2yo Coronavirus: sono 50.418 i positivi 23 marzo 2020 Aggiornamento delle ore 18.00 Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus […]
Immagine: Mike Ryan. @DrMikeRyan – Executive Director of WHO Health Emergencies Programme. Con oltre 336.000 casi confermati e almeno 14.600 morti in tutto il mondo, molti paesi e regioni hanno imposto blocchi nei loro territori per arginare la diffusione del coronavirus. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), tuttavia, afferma che non è sufficiente ed ha aggiunto […]
Immagine: LSU Health New Orleans James Diaz, Professore presso la Environmental Health Sciences at LSU Health New Orleans School of Public Health di New Orleans, ha proposto una possibile spiegazione per le gravi complicanze polmonari riscontrate in alcune persone con diagnosi di COVID -19. Il manoscritto è stato pubblicato dalla Oxford University Press online sul […]
Immagine: Public Domain Malaria, HIV e artrite non sembrano avere molto in comune con SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus che causa la COVID 19 e ha sconvolto il mondo in pochi mesi. Ma le medicine sviluppate per quei disturbi mostrano qualche promessa contro la malattia respiratoria al centro della pandemia. Ecco uno sguardo più da vicino […]