Fegato
19 Maggio 2018
La bilirubina, un pigmento giallo-arancio che si forma dopo la scomposizione dei globuli rossi ed è eliminata dal fegato, può fornire benefici cardiovascolari, secondo uno studio epidemiologico su larga scala. Una recente analisi dei dati sulla salute di quasi 100.000 veterani, con o senza infezione da HIV, ha rilevato che livelli più elevati di bilirubina nel sangue erano associati […]
Leggi tutto »
5 Maggio 2018
Immagine: il metabolita del microbo intestinale indolo-3-acetato aiuta a ridurre l’infiammazione. Credit: Tufts University. I batteri “buoni” che risiedono nel nostro tratto gastrointestinale possono proteggerci dall’infiammazione, mentre la loro distruzione (disbiosi) puo’ aumentare la suscettibilità del fegato a forme più dannose di malattia come la steatosi epatica non alcolica, secondo uno studio condotto da ricercatori della Tufts University. […]
24 Aprile 2018 / 24 Aprile 2018
Il retinoide aciclico, un composto artificiale derivato dalla vitamina A, ha dimostrato di prevenire la ricorrenza del carcinoma epatocellulare (HCC), la forma più comune di cancro del fegato. Ora, in una ricerca pubblicata negli Atti della National Academy of Sciences, gli scienziati hanno scoperto che il composto si rivolge a una classe di cellule staminali tumorali, impedendo […]
22 Aprile 2018
I ricercatori hanno svelato i processi dietro il danno epatico indotto dall’alcol, sovradosaggio da paracetamolo, la cirrosi e il cancro al fegato. Un divario di trattamento rimane per molte condizioni che comportano danni al fegato, l’organo principale del corpo per rimuovere le tossine, tra le altre funzioni. L’ Experimental Biology 2018 (EB 2018) presenterà importanti annunci […]
14 Aprile 2018 / 14 Aprile 2018
I primi risultati del sub-studio POISE hanno confermato che il trattamento a lungo termine con acido obeticolico (OCA) porta all’inversione o alla stabilizzazione della fibrosi / cirrosi nei pazienti con colangite biliare primitiva (PBC ) che hanno avuto una risposta incompleta all’acido ursodesossicolico (UDCA). Questi risultati forniscono la prima evidenza che i miglioramenti nei marcatori biochimici […]
9 Aprile 2018
Una cattiva alimentazione e altri fattori di rischio possono causare malattie del fegato. Questo importante organo metabolico può diventare grasso e infiammato. A lungo termine, ciò può portare a danni irreversibili e potenzialmente letali agli organi (cirrosi epatica). Gli esperti dell’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) di Berlino hanno ora analizzato le cellule del fegato […]
30 Marzo 2018
Gli scienziati del Salk Institute, insieme ai ricercatori dell’Università di Basilea e dell’Ospedale universitario di Basilea, hanno scoperto una proteina chiamata LHPP che agisce come un interruttore molecolare per disattivare la crescita incontrollata delle cellule nel cancro del fegato. Il soppressore del tumore, che potrebbe essere utile come biomarker per aiutare a diagnosticare e monitorare il […]
29 Marzo 2018
Un nuovo studio indica che i pazienti con cancro epatico correlato all’alcol spesso non vivono quanto i pazienti con cancro del fegato non sono associato al consumo di alcol, principalmente a causa di diagnosi in fasi successive. Pubblicato online su Cancer, una rivista peer-reviewed dell’American Cancer Society, i risultati indicano che dovrebbero essere fatti sforzi per migliorare sia […]
16 Marzo 2018
Immagine: Credit: Rockefeller University. La diagnosi precoce è la chiave per la gestione del cancro epatocellulare fibrolamellare.. Una scoperta sorprendente degli scienziati della Rockefeller University su un raro comportamento del carcinoma epatocellulare fibrolamellare, un raro cancro infantile al fegato che può diffondersi al cervello, potrebbe portare a un monitoraggio più completo dei pazienti e, auspicabilmente, a migliori risultati. […]
11 Marzo 2018
Gli scienziati hanno identificato un processo cellulare chiave che potrebbe causare danni ai dotti biliari e aiutare a spiegare alcune malattie del fegato. Gli esperimenti hanno dimostrato che l’attivazione del processo danneggia le cellule vitali nei dotti biliari, mentre il blocco del processo inverte il danno epatico nei topi. I risultati potrebbero aiutare a sviluppare nuovi trattamenti per le […]