Alimentazione & Benessere
20 Gennaio 2021
(Frutti di mare-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno scoperto come i batteri comunemente responsabili dei disturbi di stomaco legati al consumo dei frutti di mare possono rimanere dormienti e poi “svegliarsi”. Vibrio parahaemolyticus è un batterio marino che può causare gastroenterite nell’uomo se consumato in crostacei crudi o poco cotti come ostriche e cozze. […]
Leggi tutto »
19 Gennaio 2021
(Cibi fritti-Immagine Public Domain). L’assunzione di cibi fritti è collegata ad un aumento di gravi malattie cardiache e al rischio di ictus e il rischio aumenta con ogni porzione settimanale aggiuntiva di 114 gr, mostra l’analisi di dati aggregati, pubblicata online sulla rivista Heart. “È chiaro che la dieta occidentale non promuove una buona salute […]
11 Gennaio 2021 / 11 Gennaio 2021
(Cioccolato-Immaginde Credit Public Domain) Da circa il 20% delle persone con emicrania, il cioccolato è considerato uno dei più popolari fattori scatenanti dell’emicrania a base alimentare. L’emicrania è emersa come una grande preoccupazione per la salute pubblica, con quasi tre miliardi di persone che si stima ne soffrano in tutto il mondo. L’emicrania è un tipo […]
10 Gennaio 2021
Il tè oolong (乌龙S, wūlóngP), chiamato anche tè blu (青茶 qīngchá), è un tipo di tè semiossidato prodotto in Cina e a Taiwan. “Wulong” significa letteralmente “drago scuro”. Le foglie di tè raccolte vengono immediatamente fatte appassire al sole, agitate in ceste cosicché i bordi si frantumino. Mentre la foglia lasciata ad appassire ingiallisce, i bordi diventano rossastri grazie alla reazione con l’ossigeno delle […]
9 Gennaio 2021 / 9 Gennaio 2021
(Dieta vegetale-Immagine Credit Public Domain). Una dieta vegetale può essere la chiave per ridurre il rischio di malattie cardiache. I ricercatori della Penn State University hanno stabilito che le diete con aminoacidi solforati ridotti – che si trovano negli alimenti ricchi di proteine, come carne, latticini, noci e soia – erano associate a un ridotto […]
8 Gennaio 2021
(Latticini-Immagine Credit Public Domain). I latticini in futuro saranno prodotti anche dal lievito grazie ad una straordinaria tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore lattiero-caseario. Il nuovo sviluppo tecnologico dei ricercatori dell’Università di Tel Aviv potrebbe presto rivoluzionare i prodotti lattiero-caseari che consumiamo? Gli ideatori di questo sviluppo tecnologico ritengono che in un futuro non troppo […]
4 Gennaio 2021 / 4 Gennaio 2021
(Olio di soia-Immagine Credit Public Domain). La nuova ricerca della UC Riverside mostra che l’olio di soia non solo porta all’obesità e al diabete, ma potrebbe anche influenzare condizioni neurologiche come autismo, morbo di Alzheimer, ansia e depressione. Usato per friggere fast food, aggiunto a cibi confezionati e somministrato al bestiame, l’olio di soia è […]
3 Gennaio 2021 / 3 Gennaio 2021
(Malattie metaboliche-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori hanno trovaio un interruttore on-off per l’infiammazione correlata all’eccesso di cibo. Hanno identificato una molecola che svolge un ruolo chiave nella risposta infiammatoria del corpo all’eccesso di cibo, che può portare a obesità, diabete e altre malattie metaboliche. La scoperta suggerisce che la molecola potrebbe essere un promettente […]
18 Dicembre 2020
(Colesterolo LDL-Carne rossa o carne bianca? Immagine Credit Public Domain). Uno studio pubblicato di recente sull’American Journal of Clinical Nutrition ha suscitato interesse quando ha riferito che la carne rossa e bianca hanno un effetto simile sul sulle lipoproteine a bassa densità LDL, o colesterolo “cattivo” che è associato ad un aumento del rischio di malattie cardiache. Potresti […]
17 Dicembre 2020
(Avocado-Immagine: Credit Public Domain). Mangiare avocado come parte della dieta quotidiana può aiutare a migliorare la salute dell’intestino, secondo un nuovo studio dell’Università dell’Illinois. Gli avocado sono un alimento sano ad alto contenuto di fibre alimentari e grassi monoinsaturi. Tuttavia, non era chiaro come gli avocado influissero sui microbi nel sistema gastrointestinale. “Sappiamo che mangiare […]