Alimentazione & Benessere
14 Novembre 2014 / 14 Novembre 2014
I ricercatori della UC Davis hanno scoperto che le diete ricche di noci o di olio di noci, hanno rallentato la crescita del cancro alla prostata nei topi. Inoltre, sia le noci che l’olio di noci, hanno ridotto il colesterolo ed i livelli di ormone IGF-1 implicato sia nel cancro della prostata che della mammella. Lo […]
Leggi tutto »
11 Novembre 2014
Le verdure crocifere come cavolo e broccoli sono note per essere ricche di nutrienti benefici. Il cavolo può variare nel colore dal verde al rosso al viola, le sue foglie possono essere lisce o pieghettate ed offre meno di 20 calorie per mezza tazza di verdura cotta. Ripartizione nutrizionale del cavolo Mangiare una mezza tazza di cavolo […]
7 Novembre 2014 / 7 Novembre 2014
Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature , le persone con intolleranza al lattosio sono a minor rischio di sviluppare il tumore al polmone, al seno e tumori ovarici. Per lo studio, i ricercatori dell’Università di Lund e della Regione Skåne in Svezia, hanno utilizzato un nuovo approccio per individuare il legame tra i […]
2 Novembre 2014 / 2 Novembre 2014
ll metabolismo si riferisce al processo attraverso il quale corpo convertite in energia il cibo che consumiamo. È possibile aumentare il tasso di perdita di peso aumentando il tasso metabolico e gli alimenti di seguito elencati possono aiutare ad attivare gli ormoni che favoriscono proprio questo processo: Aglio L’aglio contiene un antiossidante chiamato glutatione che […]
1 Novembre 2014 / 1 Novembre 2014
Un nuovo studio pubblicato sul Clinical Journal of American Society of Nephrology rivela che la dieta mediterranea potrebbe ridurre in modo significativo il rischio di malattia renale cronica. La dieta mediterranea è costituita principalmente da alimenti di origine vegetale, come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e frutta secca. Essa comprende anche il consumo di pesce e pollame, […]
30 Ottobre 2014 / 30 Ottobre 2014
Una ricerca condotta da ricercatori della UPV/EHU’s ‘Nutrition and Obesity’ group, presso il the Spanish Biomedical Research Centre in CIBERobn of the Carlos III Institute of Health’Nutrizione, dimostra che un composto chiamato pterostilbene, riduce il grasso corporeo. Pterostilbene è un composto fenolico della stessa famiglia del resveratrolo ed è presente in piccole quantità in una […]
Il Mirto è una pianta arbustiva della famiglia delle Myrtaceae, tipica della macchia mediterranea e presente soprattutto in Sardegna e Corsica. E’ ricco di olio essenziale contenente il mirtolo, è ricco di tannini e resine ed ha proprietà aromatiche e officinali. Al mirto sono attribuite proprietà balsamiche,antiinfiammatorie, astringenti, antisettiche ed è particolarmente indicato per la […]
29 Ottobre 2014
Consumo di tè, agrumi e succhi di frutta, è associato a un minor rischio di sviluppare il cancro ovarico, secondo una nuova ricerca della University of East Anglia (UEA). La ricerca pubblicata oggi, rivela che le donne che consumano alimenti contenenti flavonoli e flavanoni (entrambi sottoclassi di flavonoidi), diminuiscono in modo significativo il rischio di […]
22 Ottobre 2014 / 22 Ottobre 2014
Un nuovo studio sugli animali, pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease, indica che una dieta ricca di noci può avere un effetto benefico nel ridurre il rischio, ritardare l’insorgenza, rallentare la progressione o prevenire la malattia di Alzheimer. La ricerca, guidata da Abha Chauhan, PhD, direttore del Developmental Neuroscience Laboratory al New York State Institute […]
20 Ottobre 2014 / 20 Ottobre 2014
Una nuova ricerca rileva che aumentare il consumo di pesce grasso può migliorare il tasso di risposta dei pazienti depressi ai farmaci antidepressivi. I risultati dello studio dimostrano che i partecipanti che hanno mangiato meno pesce tendevano ad avere una risposta più debole agli antidepressivi, mentre i pazienti che hanno consumato più pesce hanno dimostrato […]