Alimentazione & Benessere Salute
20 Gennaio 2015 / 20 Gennaio 2015
Il metabolismo è il processo attraverso il quale il corpo trasforma in energia i cibi e le bevande che assumiamo. E’ possibile aumentare il tasso di perdita di peso, stimolando il metabolismo. Di seguito sono elencati cinque alimenti che stimolando il metabolismo, favoriscono la perdita di peso: AGLIO L’aglio contiene un antiosssidante chiamato glutatione che […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
18 Gennaio 2015
I ricercatori della Louisiana State University, guidati dal Prof.John Finley, hanno scoperto che il bifidobacterium ed i fermenti lattici, fermentano il cioccolato fondente producendo un composto antinfiammatorio. Maria Moore, coautrice dell’articolo, spiega: ” Abbiamo scoperto che nell’intestino sono presenti due tipi di microbi. Tra questi, i batteri “buoni” come il Bifidobacterium ed i fermenti lattici, […]
12 Gennaio 2015
Un nuovo studio sul legame tra microbi intestinali e salute, suggerisce che la dieta può avere un effetto più forte dei geni nel determinare il mix di batteri nell’intestino. Sempre più ricerche stanno rivelando il ruolo importante che i batteri intestinali giocano nella nostra salute: ci aiutano a digerire il cibo e allontanano gli agenti […]
9 Gennaio 2015
Solo una tazza di mirtilli al giorno potrebbe essere la chiave per ridurre la pressione sanguigna e rigidità arteriosa, condizioni associate alle malattie cardiovascolari. “I nostri risultati suggeriscono che il consumo regolare di mirtilli potrebbe potenzialmente rallentare il decorso della preipertensione verso l’ipertensione, riducendo quindi il rischio di malattie cardiovascolari”, ha detto Sarah A. Johnson, […]
9 Gennaio 2015 / 9 Gennaio 2015
L’aggiunta di un avocado alla vostra dieta quotidiana può contribuire a ridurre il colesterolo cattivo e a sua volta ridurre il rischio di malattie cardiache, secondo i ricercatori. L’avocado è noto per essere un alimento ad alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi. Studi precedenti hanno suggerito che questo frutto è utile per abbassare il colesterolo […]
7 Gennaio 2015
I cereali integrali fanno parte di molte diete ritenute benefiche per la salute – come la dieta mediterranea. Ma quali sono i vantaggi che i cereali integrali offrono? Secondo un nuovo studio, mangiare più cereali integrali può ridurre la mortalità, in particolare decessi dovuti a malattie cardiovascolari. I cereali sono costituiti da tre parti: crusca, […]
Alimentazione & Benessere Cuore e circolazione
6 Gennaio 2015 / 12 Maggio 2015
Una nuova ricerca fornisce informazioni dettagliate su come i batteri intestinali trasformano un nutriente presente nella carne rossa in metaboliti che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiache. Lo studio è stato pubblicato sul numero di novembre della rivista Cell Metabolism. I risultati di questa ricerca possono portare a nuove strategie per la tutela della […]
6 Gennaio 2015
ll potassio è uno dei sette macrominerali essenziali (da> 100 mg / die) insieme al calcio, magnesio, fosforo, sodio, cloro e zolfo. L’assunzione di potassio è associata con una diminuzione del 20% del rischio di morte per tutte le cause, una riduzione del rischio di ictus , bassa pressione sanguigna, protezione contro la perdita di […]
Alimentazione & Benessere Primo piano
3 Gennaio 2015 / 3 Gennaio 2015
I mirtilli hanno effetti benefici non solo sulla pressione sanguigna, ma anche sulle risposte infiammatorie nutrizione-derivati che sono causate da una dieta ricca di grassi, secondo i ricercatori della University of Eastern Finland. I mirtilli sono associati con molti benefici per la salute, grazie al loro alto contenuto di polifenoli, in particolare di polifenoli chiamati […]
16 Dicembre 2014 / 16 Dicembre 2014
Consumo calorico giornaliero varia notevolmente in tutto il mondo (paesi in grigio indica “nessun dato disponibile”) Il numero di calorie che avete bisogno di assumere ogni giorno può dipendere da diversi fattori, tra cui l’età, peso, altezza, sesso, stile di vita e salute generale. Sicuramente un giovane fisicamente attivo, di circa 22 anni, richiede molte […]