Alimentazione & Benessere
2 Agosto 2024
Vino-Immagine Credit Public Domain. Studi imperfetti hanno portato a credere che bere moderatamente sia salutare. Ricerche migliori non mostrano benefici per la longevità e mettono in evidenza rischi per la salute, come il cancro. Idee sbagliate come il “paradosso francese” persistono, ma non esiste un livello sicuro di alcol. Una nuova ricerca rivela che la […]
Leggi tutto »
1 Agosto 2024
Salmone-Immagine Credit Public Domain. Si prevede che l’espansione dell’acquacoltura soddisferà l’aumento della domanda globale di prodotti ittici e contribuirà ad affrontare la crescente malnutrizione. Sia i prodotti ittici selvatici che quelli d’allevamento possono svolgere un ruolo sempre più importante nell’affrontare le carenze alimentari a livello globale, tra cui le carenze di iodio, ferro, acidi grassi omega-3 […]
31 Luglio 2024
I fichi comuni crescono sull’albero di ficus (ficus carica), che è un membro della famiglia del gelso. Originari dell’Asia occidentale e del Medio Oriente, ora vengono coltivati in climi temperati in tutto il mondo. I fichi in realtà si sviluppano da fiori invertiti chiamati siconio. La polpa del fico è fatta dai fiori maturi, che sbocciano all’interno […]
30 Luglio 2024
Solanacee-Immagine Credit Public Domain- Potresti aver sentito dire che alcune persone evitano le “solanacee” come melanzane, peperoni e pomodori. Perché mai dovresti evitare verdure così ricche di nutrienti? È una dieta alla moda o le solanacee sono pericolose? Per dirla in parole semplici, le solanacee sono assolutamente sane per la maggior parte delle persone, ma […]
29 Luglio 2024 / 29 Luglio 2024
Dieta vegana-Di BioMed Central- Credito: Unsplash/CC0 Public Domain Seguire una dieta vegana per otto settimane è associato a una riduzione delle stime dell’età biologica basate sui livelli di metilazione del DNA, un tipo di modifica chimica del DNA (nota come modifica epigenetica) che altera l’espressione genica, ma non il DNA stesso. Precedenti ricerche hanno riportato […]
27 Luglio 2024
Le diete paleolitiche ad alto contenuto proteico hanno mostrato un potenziale nella gestione del peso e nella stabilizzazione del diabete, secondo una ricerca dell’Università di Ginevra. Tuttavia, lo studio evidenzia rischi significativi come l’aumento della produzione di ammonio, che può portare a gravi disturbi neurologici e persino al coma in casi estremi. La ricerca sottolinea […]
Fragole-Immagine Credit Public Domain. Una ricerca presentata a Nutrition 2024 dimostra che il consumo giornaliero di fragole può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari migliorando la funzione endoteliale, come evidenziato dalla maggiore dilatazione flusso-mediata dopo un periodo di quattro settimane. Il nuovo studio indica che il consumo quotidiano di fragole può ridurre significativamente il […]
25 Luglio 2024
Allergie alimentari-Immagine Credit Public Domain. Uno studio dell’Università del Michigan ha identificato un nuovo potenziale trattamento per le allergie alimentari utilizzando l’inulina, una fibra vegetale nota per la sua sicurezza e versatilità. La ricerca ha dimostrato che l’immunoterapia orale a base di gel di inulina potrebbe prevenire efficacemente le reazioni allergiche nei topi prendendo di […]
23 Luglio 2024
PFAS- Immagine: Le sostanze perfluoroalchilate e (PFAS) sono note come “sostanze chimiche eterne” perché si decompongono molto lentamente e persistono nell’ambiente. Questi contaminanti onnipresenti sono dannosi per la salute umana. Esistono limiti rigorosi alla loro presenza nell’acqua potabile. La maggior parte delle persone è esposta ai PFAS principalmente attraverso il cibo. Ma ci sono pochi dati […]
5 Luglio 2024
“Ridurre il consumo di carne lavorata di circa un terzo potrebbe prevenire oltre 350.000 casi di diabete negli Stati Uniti in 10 anni”, suggerisce uno studio. “Ridurre il consumo di carne lavorata degli adulti statunitensi del 30%, l’equivalente di circa 10 fette di bacon a settimana, porterebbe anche a decine di migliaia di casi […]